Feralpi Siderurgica è ubicata a Lonato del Garda, in provincia di Brescia. E’ tra i leader sul mercato europeo nella produzione di tondo per cemento armato in barre e in rotoli, vergella, rete elettrosaldata e altri derivati. E’ anche sede storica del Gruppo Feralpi, uno dei più qualificati produttori di acciaio europei, che dal 1968 fa della siderurgia al servizio dell’edilizia il proprio core business con sedi in Italia, Germania, Repubblica Ceca e Ungheria.
 
Attività di CSR
La politica che il Gruppo Feralpi ha sempre promosso mira a favorire l’armonia fra gli individui, il benessere economico, l’innovazione tecnologica e l’ambiente. In particolare l’attenzione è sempre stata rivolta al rapporto con il territorio, che il Gruppo persegue come asset di sviluppo. Nel tempo Feralpi Siderurgica ha sviluppato un canale di dialogo e trasparenza nei confronti della comunità di riferimento, coinvolgendola e rendendola consapevole rispetto alla sua attività. Inoltre l'azienda sta a fianco delle tante realtà non profit e fondazioni presenti, così da sviluppare una sinergia di intenti, anche trasversali, a favore della diffusione della cultura, del rispetto per l'ambiente, della socialità e della solidarietà. Per fare questo, Feralpi passa attraverso la condivisione degli obiettivi con i suoi principali stakeholder.
Oltre a una serie di devoluzioni a sostegno di onlus e fondazioni operanti nel sociale e nella divulgazione culturale, l’azienda ha dato vita a esemplari iniziative tra cui: l’open day “Benvenuti in fabbrica” in occasione del 40esimo di fondazione, a cui hanno partecipato 8.000 persone che hanno preso parte alle visite guidate e partecipato agli eventi collaterali (concerti, spettacoli e mostre); il progetto di “Apprendistato Professionalizzante”, pilota per la Regione Lombardia, mirato a formare 80 neodiplomati in un biennio di alternanza scuola-lavoro, giunto al terzo anno con impegno di assunzione a tempo indeterminato a fine corso. Inoltre, l’azienda ha al suo interno una squadra di calcio militante in serie Pro2: la FeralpiSalò, con un nutrito settore giovanile che conta ben 600 iscritti.

Condividi: