Il contesto fortemente turbolento che stiamo vivendo, caratterizzato da pandemia, guerra in Europa, crisi energetica, necessità di agire velocemente per una transizione ecologica e digitale, rende sempre più evidente l’urgenza di impegnarsi per mettere al centro le persone, ridurre le disuguaglianze e garantire un futuro sostenibile per tutti.
Per questo nel 2022 Fondazione Sodalitas ha deciso di dare vita a un Osservatorio permanente sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa (SSI) con l’obiettivo di conoscere, approfondire e comunicare il contributo distintivo delle imprese nell’affrontare i profondi impatti su persone e società generati dai cambiamenti in corso, per realizzare una prospettiva duratura di sviluppo.
Il primo Rapporto dell’Osservatorio ha presentato una indagine qualitativa per delineare le tematiche chiave della Sostenibilità sociale d’impresa, in cui sono stati coinvolti 14 opinion leader a livello nazionale, 12 CSR & sustainability manager di imprese associate e 10 organizzazioni europee partner di CSR Europe.
I PARTNER DELL’OSSERVATORIO
Research partner Walden Lab di Paolo Anselmi
Communication Partner Omnicom PR Group
In collaborazione con CSR Europe
Nel corso del 2023 verrà costituito un Comitato scientifico che guiderà l’azione dell’Osservatorio.
.png)
I TEMI DI INDAGINE DELL’OSSERVATORIO
- Strumenti, approcci e metodi di intervento distintivi della sostenibilità sociale d’impresa
- KPI per misurare e comunicare l'efficacia delle azioni
- Relazione tra impresa, comunità e nonprofit
- Benchmark di riferimento per le imprese e trend evolutivi
- Confronto con le esperienze europee, in collaborazione con CSR Europe
LE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE
- Contribuire all’identificazione dei temi più rilevanti, che verranno inclusi nella nuova indagine dell’Osservatorio, attraverso la partecipazione a survey e focus group
- Condividere e scambiare buone pratiche attraverso la partecipazione a tavoli di lavoro tematici per fare emergere i benchmark di riferimento
Fondazione Sodalitas ha deciso di dare vita a un Osservatorio permanente sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa (SSI) con l’obiettivo di conoscere, approfondire e comunicare il contributo distintivo delle imprese nell’affrontare i profondi impatti su persone e società generati dai cambiamenti in corso.