Osservatorio sulla Sostenibilità Sociale d'Impresa

Il contesto fortemente turbolento che stiamo vivendo, caratterizzato da guerre, crisi energetica, ritardi nell’attuazione della transizione ecologica, rende sempre più evidente l’urgenza di impegnarsi per mettere al centro le persone, ridurre le disuguaglianze e garantire un futuro sostenibile per tutti.

Per questo nel 2022 Fondazione Sodalitas ha deciso di dare vita a un Osservatorio permanente sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa (SSI) con l’obiettivo di conoscere, approfondire e comunicare il contributo distintivo delle imprese nell’affrontare i profondi impatti su persone e società generati dai cambiamenti in corso, per realizzare una prospettiva duratura di sviluppo.

Il primo Rapporto dell’Osservatorio ha presentato una indagine qualitativa per delineare le tematiche chiave della Sostenibilità sociale d’impresa, in cui sono stati coinvolti 14 opinion leader a livello nazionale, 12 CSR & sustainability manager di imprese associate e 10 organizzazioni europee partner di CSR Europe.

Il secondo Rapporto dell’Osservatorio, pubblicato a febbraio 2024, ha messo al centro del percorso di ricerca l’impegno delle imprese, le loro priorità sui temi sociali e le strategie messe in campo per amplificare l’impatto sui propri stakeholder di riferimento. Le imprese sono state coinvolte attraverso una serie di focus group, un’indagine quantitativa su un campione di 127 aziende italiane, e la raccolta di 21 case histories di imprese associate a Fondazione Sodalitas che presentano casi pratici di iniziative di sostenibilità sociale.

Il terzo Rapporto dell'Osservatorio, pubblicato a marzo 2025 e realizzato con il contributo di Intesa Sanpaolo, offre alle imprese indicazioni utili a orientare il loro impegno nella Sostenibilità Sociale, attraverso un’indagine sulle opinioni dei cittadini italiani volta a delineare la loro conoscenza della sostenibilità e le loro aspettative verso le imprese e la comunicazione del loro impegno. Il Rapporto include, inoltre, una ricerca sui trend di Sostenibilità Sociale d’Impresa emergenti dalla Rassegna Media di Fondazione Sodalitas, uno spaccato sulla sfida per le imprese europee di coniugare sostenibilità e competitività e case histories aziendali sulle iniziative di sostenibilità sociale rivolte ai cittadini.

LE PRINCIPALI EVIDENZE EMERSE DAL 3° RAPPORTO

  • Meno di un quinto dei cittadini italiani si dichiara competente sulle tematiche di sostenibilità
  • Sostenibilità ambientale e sociale sono percepite come prioritarie e interconnesse
  • Le imprese sono viste come attori fondamentali per il cambiamento
  • L’impegno delle imprese in sostenibilità ha effetti positivi sia sulla reputazione dell’impresa, sia sulla propensione all’acquisto dei suoi prodotti e servizi
  • L’attuale comunicazione della sostenibilità da parte delle imprese è giudicata insoddisfacente dai cittadini-consumatori
  • I giovani sono il segmento più informato ed esigente verso le imprese e la loro comunicazione sulle tematiche di sostenibilità

I PARTNER DELL’OSSERVATORIO
Research partner Walden Lab di Paolo Anselmi
Communication Partner Omnicom PR Group
In collaborazione con CSR Europe

L’Osservatorio si avvale del contributo di un Comitato scientifico composto da autorevoli accademici esperti nelle diverse discipline della Sostenibilità Sociale.

I TEMI DI INDAGINE DELL’OSSERVATORIO

  • Strumenti, approcci e metodi di intervento distintivi della sostenibilità sociale d’impresa
  • KPI per misurare e comunicare l'efficacia delle azioni
  • Relazione tra impresa, comunità e nonprofit
  • Benchmark di riferimento per le imprese e trend evolutivi
  • Confronto con le esperienze europee, in collaborazione con CSR Europe

LE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

  • Contribuire all’identificazione dei temi più rilevanti, che verranno inclusi nella nuova indagine dell’Osservatorio, attraverso la partecipazione a survey e focus group
  • Condividere e scambiare buone pratiche attraverso la partecipazione a tavoli di lavoro tematici per fare emergere i benchmark di riferimento

Fondazione Sodalitas ha deciso di dare vita a un Osservatorio permanente sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa (SSI) con l’obiettivo di conoscere, approfondire e comunicare il contributo distintivo delle imprese nell’affrontare i profondi impatti su persone e società generati dai cambiamenti in corso.