Milano, 13 luglio 2022 - Feralpi Group, impresa associata a Fondazione Sodalitas, chiude un 2021 molto positivo e rilancia con un robusto piano industriale 2022-2026 che comprende più di 400 milioni di investimenti in progetti straordinari oltre agli investimenti ordinari sia in Italia sia in Germania.
Grazie a questi investimenti, il gruppo siderurgico, tra i leader in Europa nella produzione di acciai per edilizia, crescerà per dimensione e per competitività con un portafoglio prodotti più completo e una base di costi più efficiente. Secondo la climate strategy sinergica al business plan, la maggiore flessibilità produttiva e commerciale andrà di pari passo con la progressiva riduzione delle emissioni di CO2 implementando negli stabilimenti italiani e tedeschi nuove tecnologie e sistemi di intelligenza artificiale. Sul fronte energetico, si doterà di energie rinnovabili prodotte per l’autoconsumo.
«Le imprese siderurgiche che investono nella continuità del proprio business - commenta Giuseppe Pasini, Presidente del Gruppo Feralpi – guardano ben oltre ad un 2021 che è stato sicuramente molto buono per il comparto dell’acciaio. Questo è quello che facciamo in Feralpi. Investire oltre 400 milioni di euro in cinque anni in progetti straordinari per noi significa delineare fin da subito ciò che saremo nei prossimi anni».
«Avviare processi di transizione ecologica ed energetica integrandoli nei piani di sviluppo ESG con chiari KPI – aggiunge il Presidente - è dirimente per il nostro futuro. Ecco perché entro il 2026 Feralpi Group dovrà essere energeticamente ai massimi livelli di efficienza, alimentato da fonti rinnovabili, con una carbon footprint progressivamente sempre più leggera. È la chiave di lettura della nostra competitività sostenuta anche dalla crescita della gamma di offerta. Tutto questo per crescere in modo sostenibile sia ambientalmente sia economicamente, ossia indipendentemente dalle oscillazioni congiunturali di mercato che non devono frenarci. Ci impegniamo quindi per continuare a creare valore non solo per l’impresa e per le sue persone, ma anche per le filiere in cui lavoriamo e per le comunità in cui viviamo».
www.feralpigroup.com/it
Feralpi Group chiude un 2021 molto positivo e rilancia con un robusto piano industriale 2022-2026 che comprende più di 400 milioni di investimenti in progetti straordinari oltre agli investimenti ordinari sia in Italia sia in Germania.