Volontariato d'Impresa Virtuale: la miniguida di Fondazione Sodalitas

Fattori di successo e criticità, benefici e best practices del Volontariato d'Impresa Virtuale

L’emergenza Covid-19 ha indubbiamente modificato le modalità di supporto dei dipendenti delle imprese alla Comunità locale, ma il Volontariato d’Impresa non si è fermato neppure nel periodo di lockdown. L’obiettivo è sempre stato, anche nei mesi più difficili, trovare soluzioni che potessero garantire un impatto sociale positivo senza mettere a rischio la salute dei propri dipendenti e delle comunità locali.

In questo contesto il Volontariato d’Impresa Virtuale (VIV) ha assunto un ruolo da protagonista mostrando come fosse possibile sostenere la società durante la pandemia donando le proprie skill e il proprio tempo online e assicurando così alle Organizzazioni Non Profit e ai propri beneficiari un prezioso supporto anche per garantire la continuità dei propri servizi.

Fondazione Sodalitas, confrontandosi con Imprese ed Organizzazioni Non Profit, ha analizzato il contesto del VIV per identificare fattori di successo e criticità, benefici e best practices che possano essere di aiuto a tutte quelle organizzazioni che nei prossimi mesi vogliano attivare iniziative di questo genere e messo a punto una miniguida.

Da questo confronto è emerso molto chiaramente il desiderio di continuare con il Volontariato d’Impresa anche nella sua forma virtuale e come il Covid-19 abbia spinto verso un cambiamento delle attività, che ha portato a nuovi progetti di grande impatto sociale.

Hanno partecipato al Tavolo di lavoro sul Volontariato d’Impresa Virtuale e contribuito alla redazione del documento: Coca-Cola HBC Italia, Enel, EY, KPMG, Poste Italiane, Snam, Fondazione Snam, Whirlpool Corporation, Azione contro la Fame, Fondazione Arché, Fondazione Francesca Rava - N.P.H. Italia Onlus, La Strada e Mission Bambini.

Un ringraziamento per la collaborazione a Paolo Anselmi, Walden Lab

Scarica la miniguida per il Volontariato d'Impresa Virtuale.

 

Con Volontariato d’Impresa si intende un progetto a favore della comunità nel quale vengono coinvolti direttamente i dipendenti delle imprese (in qualità di volontari) e per il qual è la stessa impresa a promuovere e organizzare tale partecipazione durante l’orario di lavoro.

 

Per maggiori informazioni:

Patrizia Giorgio - Fondazione Sodalitas
patrizia.giorgio@sodalitas.it - 0236572988

Condividi:
La miniguida nasce dal confronto con Imprese ed Organizzazioni Non Profit attraverso cui Fondazione Sodalitas ha analizzato fattori di successo e criticità, benefici e best practices del Volontariato d’Impresa Virtuale.