Deploy your Talents: il ruolo delle STEM ai tempi del Coronavirus

Studentesse e studenti con insegnanti e manager raccontano l’importanza delle STEM ai tempi del Coronavirus.

Si è conclusa la settima edizione di Deploy your Talents, progetto promosso da Fondazione Sodalitas per rilanciare gli studi delle discipline tecnico-scientifiche e superare gli stereotipi di genere, costruendo partnership tra scuole e imprese, in ottica di occupabilità.

Con l’avvento del Coronavirus, il progetto si è spostato online focalizzandosi maggiormente sul ruolo delle STEM nell’affrontare l’emergenza e sull’esperienza della didattica a distanza dei ragazzi. Nei quattro video, divisi per ciascuna disciplina dell’acronimo STEM, i protagonisti raccontano le proprie scoperte e i propri desideri.  

Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Vises e ha coinvolto 13 imprese associate a Fondazione Sodalitas e 8 istituti scolastici superiori.

Alla scoperta delle STEM: S di Science

L’emergenza Coronavirus ci ha fatto scoprire l’importanza dei settori sanitario, digitale e tecnologico, mostrando che il futuro dell’economia si baserà sempre di più su creatività digitale e sviluppo delle tecnologie.

Protagonisti di questo video: Alnylam con Liceo Scientifo Russel, Sanofi con Liceo Scientifico Vittorio Veneto, Sacco System con Liceo Scientifico Vittorio Veneto.

Guarda il video

Alla scoperta delle STEM: T di TECHNOLOGY

Tecnologia, informatica e scienze sono oggi al centro della nostra vita e ci permettono di abbattere le distanze geografiche pur mantenendo la socialità. Alle competenze scientifiche è importante affiancare competenze trasversali necessarie per lavorare in organizzazioni complesse e team multidisciplinari.

Protagonisti di questo video: FedEx con IIS Torricelli, NTT Data con IIS Torricelli, Sky con Liceo Scientifo Calvino, STMicroelectronics con Liceo Scientifico Vittorio Veneto

Guarda il video

Alla scoperta delle STEM: E di ENGINEERING

Orientare il proprio percorso di studi verso le materie tecnico-scientifiche vuol dire scegliere un’educazione che guarda avanti. L’emergenza Coronavirus ci ha mostrato come le discipline STEM siano concrete ed esperienziali e l’importanza di lavorare sulla capacità di confronto, dialogo e fiducia.

Protagonisti di questo video: Edison con ITAS Natta, Eni con Liceo Scientifo Calvino, Mitsubishi Electric con IIS Galilei – Luxemburg, Prysmian Group con Liceo Scientifico Russell.

Guarda il video

Alla scoperta delle STEM: M di MATHEMATICS

Credere in sé stesse e in sé stessi andando oltre gli stereotipi, investire sulla propria formazione rompendo gli schemi: manager e insegnanti che hanno partecipato alla settima edizione di Deploy your Talents raccontano l’importanza delle discopline STEM in una realtà che vede un’integrazione sempre più stretta tra tecnologia e vita sociale.

Protagonisti di questo video: UBS con Istituto E. Breda SSG, UBI Banca con ENAIP.

Guarda il video

Credits: Interviste e editing video Raccontami e illustrazioni Michela Nanut

Condividi:

multimedia