Da cinquant’anni un’eccellenza nel settore della ristorazione aziendale, Pedevilla SpA – Società Benefit incentra la propria attività sul well-being della collettività e sulla sostenibilità ambientale.
L’azienda impiega più di 700 professionisti, impegnati nel creare un’esperienza unica per chiunque frequenti uno degli oltre 100 ristoranti Pedevilla. L’attenzione alla qualità ed al welfare è evidente nell’offerta di pasti sani e bilanciati e nella progettazione degli spazi, che diventano luoghi di benessere e meeting point, con aree verdi e arredi eco-sostenibili fruibili durante tutto l’arco della giornata.
I fornitori vengono selezionati solo se in linea con i valori aziendali e se conformi agli alti standard qualitativi presenti in Pedevilla. Le materie prime di cui l’azienda si rifornisce sono regionali ed a km 0, privilegiando ingredienti freschi e biologici con cui preparare pietanze genuine e fatte in casa. Le sinergie con gli operatori locali consentono di amplificare l’impatto positivo sul territorio attraverso iniziative congiunte e di best-practice.
In Pedevilla ogni azione è volta a creare un senso di comunità tra clienti, dipendenti e la società: ciò avviene sostenendo le comunità di agricoltori e fornitori locali che contribuiscono con i loro prodotti di alta qualità, a ciò che viene portato in tavola tutti i giorni nei ristoranti aziendali.
L’azienda è sempre intenta nel creare un ambiente che permetta l’interazione e la condivisione di nuove idee, in cui sono incoraggiate la creatività e l’innovazione, sempre volte alla personalizzazione di tutte le offerte. Tutte le scelte aziendali sono guidate dalla centralità del cliente e dal benessere delle persone e dell’ambiente, con focus particolare sul rispetto della multiculturalità e di progetti per la sostenibilità.
Impegno di Sostenibilità e Responsabilità Sociale
Coerentemente con i propri valori, Pedevilla ha deciso di intraprendere un percorso il cui obiettivo è quello di proporre una visione alternativa nel modo di fare impresa, tramite una realtà etica che punti ad unire gli obiettivi di profitto con un dichiarato impegno sociale.
Alcune delle azioni intraprese in questa direzione sono:
- Lotta allo spreco alimentare. In Pedevilla per ridurre al minimo gli sprechi è stato introdotto un servizio di statistica interna, con il compito di effettuare accurate stime di produzione, al fine di ordinare sempre le quantità necessarie. Inoltre, così facendo, si è potuto supportare anche i nostri fornitori nella pianificazione degli approvvigionamenti.
- Filosofia km 0. Il trasporto del cibo ha un grosso impatto economico ma soprattutto ambientale: è stato calcolato che un pasto medio, prima di arrivare sulle nostre tavole, percorre più di 1.900 km. Consapevole dell’impatto del proprio business, Pedevilla sceglie di lavorare con produttori selezionati, riducendo al minimo l’utilizzo di piattaforme di stoccaggio: vengono selezionate eccellenze del territorio a km 0, ovvero ad un massimo di 70 km dal cliente.
- Benessere animale. Ancora oggi molti animali sono allevati in sistemi intensivi che gli causano gravi sofferenze e, al contempo, aumentano i rischi legati alla sicurezza alimentare. Gli standard del biologico fissano regole precise che riguardano il miglioramento delle condizioni di vita degli animali. Proprio per questo, Pedevilla predilige materie prime con certificazione biologica, per una scelta di consumo più responsabile e una garanzia dei prodotti di maggiore qualità.
Pedevilla, inoltre, è anche certificata SA8000, standard accreditato a livello internazionale grazie al quale l’azienda viene riconosciuta per la sua promozione dei diritti umani e per il rispetto dei lavoratori. Dal 2021 Pedevilla certifica il proprio impegno nella responsabilità sociale d’impresa e negli acquisti sostenibili tramite il sustainability rating di Ecovadis
www.pedevilla.it