"Dall'olio… all'olio", di Coop Lombardia

L'azienda una delle otto Organizzazioni vincitrici del Sodalitas Social Award 2015

A proposito di Coop Lombardia
Coop Lombardia è un'impresa della Grande Distribuzione Organizzata. Alla cooperativa aderiscono oltre 1.050.000 soci che partecipano a vario titolo alle scelte dell’azienda. Ha 53 punti vendita in Lombardia, 13 ipermercati e 40 supermercati, dove lavorano circa 4.500 dipendenti. La missione della cooperativa è quella di tutelare gli interessi economici, la salute, la sicurezza delle persone; salvaguardare l’ambiente; favorire una coscienza critica dei consumi e contribuire allo sviluppo della cooperazione. La difesa degli interessi dei consumatori viene perseguita sia con la propria politica commerciale e di servizi, che con diverse iniziative in campo ambientale, sociale e di solidarietà, in collaborazione con istituzioni pubbliche e private. 

Il progetto "Dall'olio… all'olio"
L'abitudine diffusa di versare l’olio alimentare usato (fritto o delle conserve) nelle reti di scarico idrico domestiche provoca un grave danno ambientale, di cui c’è ancora scarsissima consapevolezza.

Il progetto "Dall'olio… all'olio" è rivolto ai cittadini e favorisce il recupero dell'olio alimentare usato presso la rete di vendita Coop, integrando il sistema di raccolta esistente, attualmente poco diffuso. La raccolta dell’olio usato da parte dei cittadini viene fatta a domicilio, in bottiglie di plastica di uso comune, che vengono poi conferite in contenitori dedicati, collocati all'interno dei punti vendita Coop. L’olio riutilizzato viene nobilitato passando da rifiuto a combustibile, riducendo l’uso del suolo agricolo per la produzione di bio diesel. Il recupero dell'olio diventa così un percorso di economia circolare completa generando risorse in parte destinate a uliveti confiscati alla mafia e/o alla realizzazione di nuovi uliveti. 

Risultati
In 5 mesi Coop ha raccolto 3,4 tonnellate di olio in 3 supermercati. L’olio alimentare correttamente recuperato, oltre a ridurre l’impatto ambientale, genera un processo virtuoso che riduce i costi della depurazione delle acque reflue. Il progetto "Dall'olio… all'olio" ha attivato un processo di consapevolezza che vede come protagonista dell'azione il cittadino, promuovendo la cultura del recupero, del risparmio e della sostenibilità dei comportamenti individuali e collettivi.

Condividi:

multimedia