“SkyTG24 per le scuole”, di Sky Italia

L'azienda una delle otto Organizzazioni vincitrici del Sodalitas Social Award 2015

A proposito di Sky Italia
Sky Italia è prima la media company in Italia. Fa parte del gruppo Sky plc, leader dell’intrattenimento in Europa con 21 milioni di abbonati in 5 paesi: Italia, Germania, Austria, Regno Unito e Irlanda. Nata nel 2003, Sky Italia opera su diverse piattaforme trasmissive con modelli di business differenti e ha una base abbonati di 4.73 milioni famiglie al 30 giugno 2015. L’offerta pay, core business dell’azienda, è disponibile via satellite e sulle reti broadband e ultrabroadband di Telecom Italia e propone in abbonamento la migliore esperienza di visione – grazie a My Sky HD, a Sky On Demand e a Sky Go - e i contenuti più esclusivi: dalle produzioni originali Sky, al meglio di cinema, sport, news, intrattenimento, serie tv e programmi per bambini. Ben 150 canali tematici e pay per view, di cui oltre 60 in HD e uno interamente in 3D. Per chi non è abbonato a Sky, è disponibile il servizio Sky Online, che offre in streaming, su Sky Online Tv Box e sui principali device connessi a Internet, una selezione di contenuti di cinema, intrattenimento e sport della piattaforma. Sky è anche presente sul digitale terrestre free con tre canali. Amministratore Delegato di Sky Italia è Andrea Zappia.

Il progetto "Sky TG24 per le Scuole"
Ricerche Europee hanno evidenziato che la media literacy - ovvero la capacità di guardare con senso critico ai contenuti prodotti e proposti dai media – che vede il nostro paese in ritardo sul tema, può facilitare lo sviluppo di una coscienza civica e la formazione di cittadini migliori. 

SkyTG24 per le scuole” è un progetto pensato per stimolare i ragazzi dei primi due anni delle scuole superiori a sviluppare un approccio critico al mondo dell'informazione (media literacy), far scoprire loro le professionalità che lavorano in un TG e sviluppare le capacità personali. Dal 2013, il progetto vede ragazzi e insegnanti lavorare durante l’anno, con l’aiuto dei giornalisti di Sky TG24, alla realizzazione di un video servizio su un argomento scelto tra i temi del TG. A supporto delle classi sono a disposizione un sito dedicato, un kit multimediale e i video dei giornalisti mentor. Le classi che realizzano i migliori servizi hanno la possibilità di creare un mini TG negli studi di Sky, supportati da tecnici professionisti.
L’iniziativa consente ai ragazzi lavorare al progetto con materiali nelle forme a loro più consone (web, videochat), di conoscere le tecnologie di un TG all’avanguardia e le sue professionalità, e imparare a usare uno strumento comune come lo smartphone per realizzare video servizi come un mobile journalist.
Oltre a stimolare una serie di soft Skills - come collaborazione, problem solving, comunicazione - utili per la crescita e l'inserimento nel mondo del lavoro.

Risultati
“SkyTG24 per le scuole” valorizza le capacità dei singoli ragazzi all’interno di un lavoro di team, aiutandoli ad acquisire maggiore sicurezza e consapevolezza critica nell’uso dei media.
Il progetto consente inoltre all’azienda di conoscere le nuove generazioni nelle loro modalità di approccio e fruizione delle notizie.
L’analisi dei risultati del progetto è inoltre un’occasione di scambio con i diversi stakeholder coinvolti, come accaduto nel Forum che si è tenuto a Roma a settembre 2015.

Condividi:

multimedia