Randstad: pubblicato il Manifesto per l'Inclusione Giovanile

Il Manifesto celebra l’Anno europeo dei giovani

Milano, 5 settembre 2022 - Il 2022 è l'Anno europeo dei giovani. Per celebrarlo, Randstad Education ha deciso di realizzare un Manifesto per l’Inclusione Giovanile, che vede Fondazione Sodalitas tra i partner.

Le linee guida del Manifesto sono volte al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  • promuovere il successo scolastico e formativo dei giovani
  • sostenere la transizione scuola-lavoro
  • facilitare la loro inclusione nel mondo lavorativo

A chi si rivolge

I giovani sono ancora troppo esclusi dal mondo del lavoro e di questo siamo tutti corresponsabili. Occorre quindi mettere in campo azioni concrete di contrasto alla dispersione giovanile in tutti i contesti sociali. Randstad crede fermamente che un approccio olistico e partecipato sia vincente: ciascun soggetto può, quindi, fare la differenza. Il Manifesto per l'Inclusione Giovanile si rivolge in primis a tutti i soggetti che gravitano attorno ai giovani:

  • famiglie
  • scuole
  • aziende
  • associazioni

Indirettamente, si rivolge anche agli stessi giovani che devono fare la loro parte. 

I principi del Manifesto non sono da considerarsi esaustivi né esemplificativi di un problema complesso bensì elementi stimolo per immaginare il ruolo di tutti nel supportare i giovani in qualsiasi momento della loro vita, personale e professionale.

Firmare il Manifesto significa prendere coscienza del problema, evitare la cultura dell’alibi e farsi promotore di cambiamento. 

I partner

Il Manifesto è stato realizzato da Randstad Education in collaborazione con Ashoka Italia, a valle dell’esperienza maturata in occasione dell’iniziativa GenC e grazie ai contributi ricevuti da Fondazione Sodalitas, AFOL Metropolitana, Enactus Italia, Fondazione Tech Talent Factory, OneDay Group, Samsung Electronics Italia, School Innovation Lab in rappresentanza degli stakeholder coinvolti. L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell'Agenzia Nazionale Giovani.

Per maggiori informazioni e per aderire al Manifesto cliccare qui.

 

www.randstad.it

Condividi:
Randstad Education ha deciso di realizzare un Manifesto per l’Inclusione Giovanile, che vede Fondazione Sodalitas tra i partner, per celebrare l'Anno europeo dei giovani.