Cosa hanno in comune Napoleone Bonaparte, Elon Musk, Houdini e Massimo Bottura?
Ognuno di loro ha innovato il proprio ambito di attività scostandosi dagli standard dell’epoca, infrangendo le regole e andando controcorrente.
Sono “ribelli” che hanno agito da propulsori del cambiamento, sfidando pregiudizi e stereotipi.
Ma il talento ribelle è anche quello che ci permette di affrontare le sfide quotidiane in maniera non convenzionale. Coltivarlo è possibile e la ricetta è un mix di ingredienti che ognuno di noi può allenare e far emergere.
Lo spirito ribelle e le strategie per coltivarlo saranno al centro dell’edizione 2021 de “Il Mio Posto nel Mondo”, festival promosso dal Museo del Risparmio, insieme al Museo Lavazza, e dedicato agli studenti delle scuole secondarie di II grado, con l’obiettivo di farli riflettere sull’importanza di guardare lontano e investire sul proprio futuro.
“Il Mio Posto nel Mondo” si svolgerà in formato digitale il 2 e 3 dicembre e sarà aperto agli studenti di tutte le scuole italiane, che potranno seguire in diretta streaming le video interviste a testimonial d’eccezione.
Con la partecipazione di:
- Gabriella Greison, Fisica, Scrittrice, Performer Teatrale
- Ilaria Galbusera, Atleta della Nazionale Italiana di Pallavolo sorde
- Roberto Battaglia, Manager e autore de “Startupper in azienda. Liberare il potenziale imprenditoriale”
- Filomena Floriana Ferrara, Direttore Fondazione IBM Italia, Corporate Social Responsibility Leader e Master Inventor IBM
- Marco Piccolo, Amministratore Delegato Reynaldi Srl e imprenditore etico.
- Ilaria Fava, Avvocato esperto innovazione, start up e venture capital
- Elena Loewenthal, Direttore Fondazione Circolo dei lettori, scrittrice ed editorialista
- Michele Mariani, Executive Creative Director Armando Testa
- Francesco Vena, CEO Amaro Lucano
Scarica qui il programma completo de IL MIO POSTO NEL MONDO 2021.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione delle scuole è gratuita e l’iscrizione obbligatoria.
Per le classi partecipanti è disponibile, su richiesta, il rilascio di un attestato ai fini PCTO.
Per registrarsi occorre inviare una mail a prenotazionimdr@civita.art specificando:
• Nome del docente di riferimento e recapito mail/telefonico
• Nome della scuola
• Classi partecipanti e numero di studenti coinvolti
I docenti che hanno registrato le loro classi riceveranno via mail il link e le istruzioni per il collegamento online.
www.museodelrisparmio.it
“Il Mio Posto nel Mondo” è il festival, promosso dal Museo del Risparmio, che si svolgerà in formato digitale il 2 e 3 dicembre e sarà aperto agli studenti di tutte le scuole italiane, che potranno seguire in diretta streaming le video interviste a testimonial d’eccezione.