SERVIZI ATTIVATI PER L’EMERGENZA AFGHANISTAN
Nell’area metropolitana Torinese (città di Torino e città di Settimo Torinese), in accordo con la Prefettura di Torino, sono stati allestiti 2 appartamenti per un totale di 9 posti, per l’accoglienza in emergenza di nuclei familiari in fuga dall’Afghanistan e arrivati in Italia nell’ambito dell’operazione “Aquila Omnia” tramite voli umanitari.
Inoltre, per i circa 250 profughi afghani che sono transitati sul territorio in cui l’organizzazione opera - temporaneamente accolti dalla Croce Rossa durante il periodo di quarantena presso il Centro Fenoglio di Settimo Torinese -, è stata coinvolta la cittadinanza per una raccolta straordinaria di beni di prima necessità che sono stati poi donati a questi esiliati. Oltre mille persone hanno partecipato portando qualcosa, molti erano amministratori locali che hanno a loro volta mobilitato i cittadini dei propri comuni.
Cisv ha ricevuto donazioni non soltanto da tutto il Piemonte, ma anche da Regioni vicine; diverse Regioni lontane hanno mandato molti pacchi tramite corriere. L’iniziativa è stata organizzata in accordo con la Protezione Civile regionale e grazie al supporto del Comune di Settimo Torinese.
NECESSITÀ RILEVATE PER EROGARE I SERVIZI
Si riscontra la necessità di volontari, in particolare per raccogliere e distribuire i beni di prima necessità ai profughi afghani (generi per bambini come pannolini, omogeneizzati, passeggini, giocattoli), ma anche vestiario, detergenti, prodotti, ecc.
È necessario anche raccogliere fondi per l’accoglienza dignitosa dei nuclei familiari che sono stati ospitati dall’organizzazione: l’intento è quello di accompagnarli nel loro percorso di inclusione in Italia attraverso un programma mirato a migliorare l’autosufficienza e garantire la dignità e l’autonomia dei migranti forzati.
INIZIATIVE PIANIFICATE NEL MEDIO-LUNGO PERIODO PER L’INCLUSIONE DEI BENEFICIARI AFGHANI
Presso la sede operativa del progetto di accoglienza di Cisv, sono stati attivati dei servizi specifici per garantire anche: consulenza legale per il riconoscimento dello status di rifugiato; apprendimento lingua italiana; riconoscimento titoli di studio conseguiti all’estero; inserimento scolastico dei figli minorenni; formazione professionale; inserimento lavorativo anche attraverso l’attivazione di tirocini e/o stage mirati.
Cisv ha come obiettivo rendere gli individui in ogni parte del mondo protagonisti del proprio sviluppo, liberi e in grado di compiere scelte per migliorare le condizioni di vita di se stessi e degli altri.
www.cisvto.org