CIAI - organizzazione di prossimità di Fondazione Sodalitas - con “#Caricapositiva” vuole essere accanto alle famiglie attraverso molteplici iniziative: dal servizio di consulenza psicologica online gratuita, all’ accompagnamento quotidiano fatto di contenuti di intrattenimento con valore educativo, per aiutare i genitori a “vivere” il tempo dei bambini a casa in maniera divertente e costruttiva. Laboratori creativi on-line, destinati a bambini e ragazzi e a breve una serie di pillole video di supporto al benessere familiare a cura del proprio team di psicologi.
https://www.ciai.it/caricapositiva/
Criticità indotte da Covid-19 nell’erogazione dei servizi:
Le attuali disposizioni di contenimento del rischio di contagio da Covid19 hanno costretto CIAI a riorganizzare le proprie attività, sia quelle legate all’adozione e al supporto alle famiglie adottive, sia quelle legate ai progetti a sostegno dell’infanzia in Italia e all’estero.
Per mantenere la sua operatività, CIAI ha dovuto riprogettare online tutte quelle attività che si basano sulle relazioni dirette, con le famiglie, con i bambini, con i propri partner e donatori. In questo momento in cui non è possibile garantire la presenza fisica negli uffici né permetterne l’accesso ai beneficiari, alcuni dei servizi sono sospesi, ma altri vengono comunque garantiti attraverso l’utilizzo di piattaforme e strumenti informatici.
Sospese molte attività legate all’adozione (ad es. finalizzazione adozioni per impossibilità di recarsi presso i Paesi esteri) per effetto del lock down e del blocco dei viaggi.
L’altro nucleo centrale del lavoro di CIAI in Italia è la scuola, anch’essa fortemente stravolta dalle conseguenze dell’emergenza. Al momento gran parte delle attività, soprattutto quelle legate all’effettiva presenza a scuola (laboratori, sostegno allo studio etc), sono sospese ma in via di riorganizzazione in versione on line.
Necessità per poter erogare i servizi:
- Dotazioni di strumenti informatici e di device performanti da fornire agli operatori CIAI per poter garantire i servizi di consulenza psicologica on line al maggior numero di utenti;
-Software di grafica e piattaforme on line per svolgere le attività in streaming, garantendo un numero elevato di partecipanti;
- Supporto nella promozione dei propri servizi tramite l’accesso a piattaforme che effettuano matching tra domanda e offerta di servizi o accedendo a database più ampi;
Iniziative pianificate a breve
Estensione dei servizi di “#Caricapositiva” ad un pubblico più ampio attraverso:
- format di sostegno psicologico per dipendenti e loro nucleo familiare da offrire ad aziende che desiderano garantire gli strumenti per affrontare con più serenità i cambiamenti in atto, le ricadute nell’ambiente familiare, favorendo il miglioramento della qualità del lavoro, sia dell’attuale smart working che della ripresa futura;
- percorsi di sostegno psicologico a singoli o nuclei familiari allargati non già legati a CIAI o all’ambito dell’adozione, che vivono in condizioni di fragilità psicologica e sociale.
Gestione delle conseguenze psicologiche della fase post emergenziale: supporto alle famiglie per gestire un graduale “ritorno alla normalità” di bambini e ragazzi, soprattutto dal punto di vista scolastico.
Nel 1968 un gruppo di famiglie ha intrapreso l’esperienza dell’adozione internazionale e, per promuoverla e diffonderne il senso, si è unito in una associazione: CIAI, un’Organizzazione Non Governativa che si occupa della tutela dell’Infanzia.
www.ciai.it
CIAI, con “#Caricapositiva”, vuole essere accanto alle famiglie attraverso molteplici iniziative: servizio di consulenza psicologica online gratuita, accompagnamento quotidiano fatto di contenuti di intrattenimento con valore educativo, laboratori creativi on-line, destinati a bambini e ragazzi e, a breve, una serie di pillole video di supporto al benessere familiare a cura del proprio team di psicologi.