Milano, 20 luglio 2022 - Aperte le candidature per l’EY Startup Academy 2022: il programma di EY - impresa associata a Fondazione Sodalitas - sviluppato in collaborazione con Microsoft Italia, rivolto alle giovani startup italiane attente ai temi di sostenibilità sociale e ambientale, che hanno già completato la prima fase di rilascio, ovvero la fase Alpha, hanno già realizzato un MVP o un Proof of Concept e stanno cercando finanziamenti nell'immediato.
L’EY Startup Academy, grazie alla collaborazione con la EY Foundation, fa parte del programma EY Ripples, il programma di volontariato di competenza tramite il quale tutte le persone di EY mettono a disposizione le proprie competenze e talenti per rafforzare le comunità in cui operiamo e far fronte alle grandi sfide sociali e ambientali del nostro tempo.
EY Startup Academy è un programma di 5 settimane in cui, alle giovani imprese innovative selezionate, sarà offerta l'opportunità unica di sviluppare e accelerare i propri modelli di business e le proprie competenze attraverso il supporto e i consigli degli esperti di EY e Microsoft Italia. Durante le 5 settimane, le startup selezionate potranno partecipare in maniera totalmente gratuita a un ricco programma formativo orientato allo sviluppo delle competenze, su temi quali il Business Model, l'organizzazione interna, il public speaking, la finanza, la raccolta fondi e le relazioni con gli investitori, con l’obiettivo di acquisire le competenze essenziali per la gestione aziendale e crescere in termini di hard e soft skills, grazie ad attività di business coaching e con il supporto tecnico logistico della rete EY.
La prima fase di selezione rimarrà aperta fino al prossimo 31 agosto 2022.
Tra quelle che faranno richiesta di iscrizione al programma, 20 start-up verranno preselezionate e inviate al Pitch Day Iniziale che si terrà il 20 Settembre 2022, da una giuria composta da Microsoft Italia, Plug and Play, InnovUp, Italian Tech Alliance, Startup Geeks, Impact Hub, Aurora Fellows e la Fondazione Talento all’Opera.
Le 10 migliori startup selezionate dalla giuria avranno accesso alla EY Startup Academy le cui lezioni partiranno il 28 settembre e termineranno il 28 ottobre 2022. Oltre alle lezioni, tutti i partecipanti potranno avere accesso ad alcuni strumenti tecnologici di formazione di Microsoft.
Al termine delle lezioni la giuria decreterà la startup vincitrice del programma che si sarà distinta per la capacità di implementazione della propria idea iniziale, grazie alla formazione acquisita durante l’Academy. La startup vincitrice avrà, inoltre, l’opportunità di ricevere un premio in denaro da parte di EY e un supporto da parte dei consulenti di EY in ambito strategico ed operativo, oltre all’ accesso all'ecosistema EY per le startup: Academy Alumni Club, Premio L'Imprenditore dell'anno, accesso agli eventi EY globali e regionali, Wavespace community, numerose opportunità di networking con investitori, aziende, fondatori di successo e altre startup.
Tutte le informazioni relative alla modalità di accesso alla selezione e il dettaglio sul programma dei corsi dell’EY Startup Academy Italia 2022 sono disponibili su: EY Startup Academy Italia
www.ey.com/it_it
.jpg)
Aperte le candidature per l’EY Startup Academy 2022: il programma di EY, sviluppato in collaborazione con Microsoft Italia, rivolto alle giovani startup italiane attente ai temi di sostenibilità sociale e ambientale.