Eni pubblica Eni for 2020, il 15o report volontario di sostenibilità, che illustra il contributo concreto di Eni per una transizione equa, costruendo sul percorso dell’azienda verso la neutralità carbonica al 2050.
“Eni for mostra il nostro impegno per una transizione energetica equa e inclusiva, che garantisca l’accesso all’energia per tutti, preservando l’ambiente,” ha detto Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni. “Negli ultimi anni abbiamo impostato la nostra strategia su un’evoluzione del nostro modello di business fortemente orientato alla creazione di valore per tutti gli stakeholder nel lungo termine, tracciando la strada che ci porterà alla neutralità carbonica nel 2050. È perseguendo questa visione che abbiamo rafforzato le partnership con le agenzie e le organizzazioni internazionali e della cooperazione allo sviluppo, che rappresentano un’efficace leva per mobilitare risorse non esclusivamente economiche e accompagnare la crescita dei Paesi che ci ospitano”, ha aggiunto Descalzi.
Come società integrata dell’energia, Eni lavora in 68 Paesi, dando concretezza alla propria Mission, che si ispira ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, per rispondere alle sfide universali in un contesto sempre più impegnativo, anche alla luce dell’emergenza sanitaria iniziata nel 2020.
Eni for racconta le iniziative che l’azienda ha intrapreso nell’ultimo anno in questo percorso. Il report, che è oggetto di revisione da parte di PwC, si compone di tre volumi, Eni for a Just Transition; un approfondimento sul percorso verso la Neutralità carbonica al 2050, in linea con le raccomandazioni della Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD); e uno dedicato alle Performance di sostenibilità degli ultimi 5 anni.
Eni for 2020 sottolinea, quindi, il percorso di trasformazione che Eni sta portando avanti da alcuni anni e che nel 2020 ha visto un’accelerazione nonostante l’emergenza sanitaria in corso. Nel Report raccontiamo le iniziative intraprese nell’ultimo anno per dare concretezza alla nostra Mission, che integra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, approfondendo il modello di business di Eni volto alla creazione di valore nei Paesi che ci ospitano.
Eni for 2020 è articolato secondo le 3 leve del modello di business integrato di Eni, Eccellenza operativa, Neutralità carbonica al 2050 e Alleanze per lo sviluppo, ed è composto da 3 documenti:
- Eni for 2020 - A Just Transition approfondisce l’eccellenza operativa, ossia l’impegno continuo per la valorizzazione delle persone, per la salvaguardia della salute e della sicurezza delle persone e dell’asset integrity, per la tutela dell’ambiente, per l’integrità e il rispetto dei diritti umani. Questi elementi ci consentono di cogliere le opportunità legate alle possibili evoluzioni del mercato dell’energia e di continuare il nostro percorso di trasformazione. Il Report racconta anche le nostre alleanze con Organizzazioni Internazionali per lo sviluppo locale.
- Eni for 2020 - Neutralità carbonica al 2050 racconta il percorso dell’azienda verso il net zero delle emissioni GHG Scope 1, 2 e 3, in linea con l’ambizione più alta dell’Accordo di Parigi per mantenere il riscaldamento globale entro la soglia di 1,5°C.
- Eni for 2020 - Performance di sostenibilità rappresenta le performance non finanziarie del Gruppo, evidenziando i Key Performance Indicator (KPI) relativi al quinquennio 2016-2020 lungo le tre leve del modello di business integrato di Eni. Quest’anno abbiamo inserito le tabelle di raccordo con i principali framework e standard internazionali, a fronte di richieste di informazioni sempre crescenti da parte dei nostri stakeholder, tra cui anche gli investitori.
Inoltre, sul sito eni.com, sono disponibili Eni for 2020 – Executive summary, per una rapida panoramica dei contenuti raccolti nel Report di sostenibilità di Eni, ed uno Speciale online, che abbiamo creato per presentare una selezione dei contenuti di Eni for 2020 attraverso infografiche, mappe, video e interviste che raccontano le collaborazioni in atto.
Eni, impresa associata da Fondazione Sodalitas, pubblica Eni for 2020, il 15o report volontario di sostenibilità, che illustra il contributo concreto di Eni per una transizione equa, costruendo sul percorso dell’azienda verso la neutralità carbonica al 2050.