Milano, 31 marzo 2022 - Randstad - impresa associata di Fondazione Sodalitas - è profondamente addolorata dalla crescente crisi umanitaria in Ucraina e si sta impegnando al fine di supportare i dipendenti, le famiglie e le comunità colpite.
A livello internazionale, è stata effettuata una donazione di 250.000 euro a UNICEF da parte di Randstad Global. Inoltre, grazie al progetto globale Randstad with heart, i dipendenti hanno la possibilità di dedicare 8 ore del loro tempo lavorativo al volontariato.
A livello nazionale, a seguito dell’escalation del conflitto in Ucraina e della conseguente crisi umanitaria, Randstad Italia ha scelto di sostenere i lavoratori coinvolti, le loro famiglie e tutta la comunità ucraina e desidera essere un valido supporto nell’accoglienza dei rifugiati nel nostro paese.
L’azienda ha aderito alle iniziative di solidarietà promosse da Randstad Holding, che offrono opportunità di lavoro alle persone in fuga e alla raccolta fondi a favore dell’Unicef a sostegno delle donne e dei bambini che stanno lasciando le loro case alla ricerca di un aiuto e di un riparo sicuro.
A livello locale, con la divisione Randstad Risesmart e il progetto Without Borders, si vuole fornire un supporto personalizzato per ciascuna singola persona, in base ai suoi bisogni e al suo tempo, sino ad arrivare all’inserimento lavorativo per periodi di permanenza più lunghi. Counseling (uno spazio di ascolto e sostegno psicologico), formazione linguistica e bilancio di competenze, sono alcune delle azioni concrete che vengono messe a disposizione.
www.randstad.it
Randstad è profondamente addolorata dalla crescente crisi umanitaria in Ucraina e si sta impegnando al fine di supportare i dipendenti, le famiglie e le comunità colpite.