Emergenza Ucraina: l’iniziativa di Confindustria Brescia

Il supporto alla Protezione Civile per aiutare la popolazione ucraina

Milano, 24 marzo 2022 - A fronte del dramma umanitario che sta colpendo la popolazione ucraina, Confindustria Brescia – organizzazione associata di Fondazione Sodalitas – tramite il Programma Gestione Emergenze (PGE), promosso dalla Piccola Industria, è in contatto con il Dipartimento della Protezione Civile (DPC) per facilitare l’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina e per l’invio di beni di prima necessità.

Il dramma umanitario che sta colpendo la popolazione ucraina è sempre più devastante e impone di rispondere con azioni concrete.

In particolare, si intende mappare le disponibilità delle aziende, associate e non, per eventuali iniziative di accoglienza e supporto ai profughi provenienti dall’Ucraina.  

La finalità è raccogliere, in vista di un prevedibile aumento dei flussi migratori, elementi utili nell’ambito della risposta modulare che il Dipartimento di Protezione Civile sta preparando in raccordo con Regioni e Prefetture. 

Attraverso il questionario è possibile segnalare la disponibilità di strutture da adibire all’accoglienza, specificando tra abitazioni, stanze in abitazioni occupate, spazi vuoti allestibili (es. magazzini, capannoni), uffici vuoti non in uso. 

È inoltre prevista la possibilità di indicare la disponibilità ad offrire, per un determinato periodo di tempo e con una gestione diretta da parte dell’imprenditore stesso, la sistemazione in strutture ricettive (alberghi, B&B, agriturismi, altro). 

Il form è accessibile al seguente link: https://forms.office.com/r/4Mefnmcva1 

Le informazioni raccolte avranno una funzione informativa e non sono vincolanti per le imprese, nè garantiscono un successivo contatto da parte degli enti preposti. 

Una volta raccolte le informazioni, saranno condivise direttamente con il Dipartimento della Protezione Civile (DPC) e per il suo tramite con le autorità competenti che, solo in caso di effettiva necessità, contatteranno i referenti indicati

Per eventuali informazioni sull’iniziativa è possibile scrivere alla casella e-mail dedicata: accoglienza.crisiucraina@confindustria.it

Inoltre, Il Sistema confindustria, sempre tramite PGE, è in contatto con il DPC, che nell'ambito del meccanismo europeo di protezione civile ha segnalato una lista di beni necessari in donazione. 

I prodotti devono essere consegnati negli hub di Palmanova (principale) o di Avezzano.

Da Palmanova, saranno trasferiti dal Dipartimento all'hub in Polonia per la successiva consegna nelle aree di confine. 

Per informazioni, comunicazioni dettagliate e per la gestione delle donazioni è stata attivata la mail: donazioni.ucraina@confindustria.it.

Con riferimento alla lista di beni, si segnala in via prioritaria la necessità di: 

- alimenti pronti e/o secchi senza necessità di cottura. 

- generatori di elettricità, possibilmente da 6KW o più. 

- tende/ripari e relative forniture (in attesa di dettagli) 

- medicinali di emergenza e materiale sanitario (lista specifica sarà fornita alle aziende di settore). 

 www.confindustriabrescia.it

 

Condividi:
A fronte del dramma umanitario che sta colpendo la popolazione ucraina, Confindustria Brescia – organizzazione associata di Fondazione Sodalitas – tramite il Programma Gestione Emergenze (PGE), promosso dalla Piccola Industria, è in contatto con il Dipartimento della Protezione Civile (DPC) per facilitare l’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina e per l’invio di beni di prima necessità.