Emergenza Ucraina: l’impegno degli Enti del Terzo Settore

Milano, 10 marzo 2022 - Quanto sta accadendo in Ucraina è senza dubbio una delle emergenze umanitarie più sentite e preoccupanti di questi ultimi mesi.

Il Terzo Settore sta cercando di offrire supporto e servizi alla popolazione ucraina. Desideriamo comunicare l'impegno delle organizzazioni con cui Fondazione Sodalitas è in relazione dando visibilità a quanto si sta facendo e alle necessità rilevate da chi lavora sul campo.

Pagina in continuo aggiornamento

 

ACRA

ACRA, impegnata da oltre 50 anni per l'accesso ai diritti fondamentali in 12 paesi, offre supporto ai neo arrivati attraverso Welcome kit: sito web e strumento di informazione per stranieri in Italia, per offrire accesso da un'unica piattaforma ai servizi principali che offre la città di Milano (sanità, scuole, corsi di italiano, codice fiscale, servizi presso la prefettura) e tutti i riferimenti utili e verificati per facilitare la ricerca dei servizi di accoglienza e integrazione di cui i cittadini rifugiati possono aver bisogno e a cui hanno diritto. Per diventare partner, o sostenere questa iniziativa, scrivere a: welcomekit@acra.it

ActionAid

ActionAid è un’organizzazione presente in oltre 45 paesi che agisce contro la povertà e l’ingiustizia. Per fronteggiare l’emergenza, a livello nazionale l’associazione sta intervenendo in Campania, Puglia e Calabria dove si occupa di distribuire beni materiali e di fornire supporto socio-psicologico, assistenza legale, mediazione linguistico-culturale e altri servizi; a livello internazionale, ActionAid si sta dedicando all’accoglienza di persone in fuga dalla guerra in arrivo da Polonia e Romania. È possibile sostenere ActionAid attraverso una donazione.

Scopri di più: https://donaora.actionaid.it/emergenzaucraina/~mia-donazione

Ai.Bi. Amici dei Bambini

Ai.Bi. Amici dei Bambini opera in Ucraina dal 1999 attraverso la Fondazione Amici dei Bambini Ucraina con sede è a Kiev. In seguito all’emergenza, Ai.Bi. ha organizzato la campagna BAMBINIxLAPACE, che si articola lungo tre direzioni. In Ucraina l’associazione sta continuando a seguire i bambini degli istituti, in Moldova sta aiutando bambini e famiglie in arrivo con interventi di pronta accoglienza, sostegno psicologico e fornitura di beni di prima necessità nel centro profughi, mentre in Italia Ai. Bi. sta accogliendo bambini senza famiglie e nuclei mamma-bambino. È possibile supportare l’associazione tramite una donazione o attraverso altre modalità.

Scopri di più: https://www.aibi.it/ita/bambinixlapace

Associazione KIM

L’Associazione KIM si batte dal 1997 per affermare il Diritto alla Cura dei bambini impegnandosi a far venire a Roma e far curare minori gravemente malati provenienti da Paesi poveri in cui il percorso delle cure non può essere garantito. In tutti questi anni, sono più di 700 i bambini fatti venire a Roma da oltre 60 Paesi e diversi di questi bambini provenivano dall’Ucraina. Dallo scoppio della guerra, l’Associazione KIM si è organizzata con una missione umanitaria in cui ha fatto arrivare 5 bambini con la propria mamma, ora ospiti presso il Centro di Accoglienza di KIM, e sta progettando una seconda missione per le prossime settimane. Altri bambini nel frattempo stanno arrivando con le loro mamme per proprio conto. È possibile sostenere il suo operato tramite una donazione

Scopri di più: https://www.associazionekim.it/dallucraina-alla-kim-per-tornare-a-sperare/

Azione contro la Fame

Azione contro la Fame ha lavorato in Ucraina tra il 2014 e il 2018 nella regione del Donbass ed è tuttora nel Paese. In questa situazione di emergenza, Azione contro la Fame interviene a sostegno dei civili costretti a lasciare le loro case fornendo loro supporto economico e alimentare, aiuto psicologico, kit igienici essenziali, accesso all’acqua potabile e per l’igiene personale. Per sostenere Azione contro la Fame, è possibile effettuare donazioni tramite il sito.

Scopri di più: https://www.azionecontrolafame.it/

Caritas Italiana

Caritas Italiana, insieme a tutta la rete delle Caritas diocesane, sostiene le Caritas in Ucraina anche in questa emergenza, con aiuti concreti e con un ruolo promozionale, con l’invito anche a riflettere sulle cause della guerra e con costante attenzione alle persone. È inoltre accanto e a supporto delle Caritas dei paesi confinanti, per aiutarle nell’accoglienza delle persone in fuga. Caritas Italiana ha avviato una raccolta fondi per sostenere la popolazione colpita.

Scopri di più: https://www.caritas.it/pls/caritasitaliana/V3_S2EW_CONSULTAZIONE.mostra_pagina?id_pagina=9797&rifi=guest&rifp=guest

Croce Rossa Italiana

Croce Rossa è presente da sempre in Ucraina e ora sostiene la popolazione colpita da mancanza di cibo, acqua e assistenza sanitaria: sono decine di migliaia le persone aiutate dai Volontari della Croce Rossa. In risposta all’emergenza, Croce Rossa Italiana (CRI) ha aperto una raccolta fondi nazionale, disponibile sul sito.

Scopri di più: https://dona.cri.it/emergenzaucraina/~mia-donazione?_cv=1

Fondazione Arché

Fondazione Arché accompagna bambini e famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa offrendo servizi di supporto e cura. In questa situazione di emergenza, Fondazione Arché, oltre a raccogliere fondi per le Caritas locali, ha messo a disposizione tre appartamenti a CasArché a Milano e a Roma, promuovendo attraverso i propri canali e le proprie reti la cultura dell’incontro e della pace. È possibile effettuare una donazione per sostenere l’attività della Fondazione.

Scopri di più: https://arche.it/pace-ucraina/

Fondazione Cesvi

Cesvi fronteggia l’emergenza con Alliance 2015, un network di ONG europee creato per dare risposte veloci e generare impatto ad alto valore attraverso la collaborazione delle varie realtà. La Fondazione sta affrontando i crescenti e gravi bisogni umanitari della popolazione su diverse aree: in Ucraina, con interventi di supporto ai civili, e alle frontiere, con interventi per migliaia di persone che lasciano il paese e necessitano di accoglienza. In Ungheria (Zahoni), Cesvi ha aperto un entry point hub per accogliere i rifugiati; in Romania (Sighet) si è attivata per una progetto di protezione di donne e bambini in fuga dalla guerra e in Polonia è presente con un progetto di ospitalità. Per sostenere la sua attività è possibile effettuare una donazione.

Scopri di più: https://www.cesvi.org/emergenzaucraina/

Fondazione Francesca Rava

Fondazione Francesca Rava sta operando per garantire le cure ai bambini negli ospedali pediatrici in Ucraina e ai soldati che rischiano la vita in prima linea. Per la cura dei feriti e dei bambini ricoverati, sono già stati ordinati strumenti chirurgici, materiale medicale e apparecchiature per poterli consegnare tempestivamente. Per aiutare Fondazione Francesca Rava a proseguire l’attività di soccorso è possibile effettuare una donazione in denaro sul sito o contribuire attraverso una donazione in natura. La lista completa del materiale medico e dei beni di prima necessità richiesti è disponibile qui.

Scopri di più: https://dona.nph-italia.org/

Fondazione L’Albero della Vita

Fondazione L’Albero della Vita da 25 anni si impegna per la tutela dei diritti dei bambini, fornendo sostegno alle famiglie e alle comunità di appartenenza in Italia e nel mondo. In questa situazione di emergenza in Ucraina, FADV si occupa di sostenere le realtà di confine nell’accoglienza dei profughi, di supportare gli orfanotrofi ucraini, di attivare una rete di famiglie per l’accoglienza diffusa in Italia dei profughi e di fornire assistenza a questi ultimi nella fase post-emergenziale. È possibile effettuare una donazione per sostenere FADV nelle sue attività.

Scopri di più: https://www.alberodellavita.org/emergenza-ucraina-aiutaci/

Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia

Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia supporta progetti per il miglioramento della salute e del benessere dei bambini e delle loro famiglie. In questa situazione di emergenza, la Fondazione si occupa di accoglienza di famiglie con bambini gravemente malati provenienti dall’Ucraina, sostegno alle comunità ucraine in Italia (a Milano, Roma e Brescia), raccolta fondi e materiale. Inoltre, RMHC® Italia è in costante contatto con RMHC® Ucraina, Polonia e Romania e sta aiutando nella costruzione di un ponte sanitario per garantire le cure necessarie ai bambini oncologici e l’invio di beni di prima necessità. È possibile sostenere la Fondazione tramite una donazione.

Scopri di più: https://www.retedeldono.it/it/progetti/fondazione-ronald-mcdonald-italia/emergenza-ucraina

IBO Italia

Da anni IBO Italia lavora in Ucraina a favore dei bambini con disabilità. Oggi la popolazione vive in un terribile stato di emergenza, i bambini e le loro famiglie hanno bisogno di un aiuto concreto. Attraverso le associazioni locali con cui collabora, IBO sostiene i rifugiati fornendo alimenti, prodotti igienico-sanitari, prodotti medicali per il primo soccorso e materiali per la prima accoglienza. È possibile sostenere l’attività di IBO Italia attraverso una donazione.

Scopri di più: https://dona-iboitalia.org/emergenza-guerra-ucraina/

ICEI – Istituto Cooperazione Economica Internazionale

ICEI sostiene la popolazione ucraina in questa emergenza con una raccolta fondi destinata alla prima accoglienza dei profughi in Polonia, subito dopo il confine con il paese. In qualità di coordinatore tecnico della Rete Città del Dialogo italiana del Programma Città Interculturali del Consiglio d’Europa, ICEI è in contatto direttamente con le città ucraine di Lutsk, Melitopol, Odessa, Pavlohrad, Sumy e Vinnytsia per intercettarne i bisogni e trasferire le richieste alle città italiane della Rete. È inoltre in contatto con le città polacche di Cracovia e Lublin per il supporto alle attività di accoglienza delle persone in fuga. Per sostenere ICEI è possibile effettuare una donazione.

Scopri di più: https://dona.icei.it/emergenzaucraina/

Intersos

Intersos è l’organizzazione umanitaria internazionale con sede in Italia e attiva in 19 paesi del mondo per offrire assistenza alle persone più vulnerabili. Gli operatori di Intersos sono in questo momento in Polonia e in Moldavia per sostenere i rifugiati provenienti dall’Ucraina. L’obiettivo è fornire cure mediche, supporto al sistema sanitario locale, assistenza legale, psico-sociale e di genere alle persone in fuga, in particolare a donne, bambini e anziani. L’organizzazione è impegnata nel garantire assistenza e sostenere lo sforzo di accoglienza che i Paesi stanno compiendo. È possibile supportare l’attività di Intersos tramite una donazione.

Scopri di più: https://www.sodalitas.it/download.aspx?A_ID=B51UwC3LWDM=

Mission Bambini

Mission Bambini opera in Italia e nel mondo con lo scopo di aiutare e sostenere i bambini poveri, ammalati, senza istruzione o che hanno subìto violenze fisiche o morali. In questa situazione di emergenza, l’associazione si è occupata e si sta occupando di raccogliere e distribuire beni di prima necessità, allestire spazi per l’accoglienza e l’educazione dei bambini e pianifica di facilitare il loro inserimento nel contesto scolastico italiano e di offrire servizi di mediazione-linguistico culturale e di formazione dei docenti. Per sostenere le attività di Mission Bambini, è possibile effettuare una donazione.

Scopri di più: https://attivati.missionbambini.org/projects/emergenza-ucraina-fase-2-it

Missioni Don Bosco

Da 30 anni l’obiettivo dei missionari di Don Bosco è offrire un sostegno alle popolazioni in difficoltà. Vista la situazione di emergenza in Ucraina, i salesiani hanno messo in piedi un piano volto ad accogliere più persone possibili nelle Case salesiane accessibili. Per questo motivo, è necessario un aiuto immediato per fornire alle persone accolte beni di prima necessità, prodotti per l’igiene personale, materiale medico. I salesiani sono al fianco della popolazione ucraina e rimangono lì per accogliere e proteggere più persone possibili. Per sostenerli, è possibile effettuare una donazione.

Scopri di più: https://news.missionidonbosco.org/emergenza-ucraina-rimaniamo-accanto-alla-gente/

Naturcoop

Naturcoop è un’impresa sociale che ha l’obiettivo di promuovere il benessere economico e sociale della persona e della collettività. In questa situazione di crisi, Naturcoop si è impegnata in un progetto di accoglienza di minori e famiglie ucraine che necessitano protezione. In rete con le associazioni “Vita a Colori” di Arsago Seprio e “Noi con Voi” di Samarate, l’impresa sociale organizza l’accoglienza di anziani, madri e bambini, garantendo loro il trasporto verso l’Italia, un’abitazione, l’inserimento scolastico e iniziative di inclusione. È possibile sostenere l’attività di Naturcoop tramite una donazione o in altre modalità.

Scopri di più: https://www.naturcoop.it/ucraina/

Opera Cardinal Ferrari

Opera Cardinal Ferrari è un centro diurno che offre servizi alle persone in grave marginalità adulta perlopiù senza dimora. L’Opera si è resa disponibile ad accogliere attraverso i canali ufficiali, con le proprie strutture di residenzialità sociale, bambini e madri fuggiti dal conflitto fino a tutta la durata dello stato di emergenza oltre a distribuire pacchi viveri, farmaci e indumenti sempre su segnalazione da parte dei canali ufficiali. È possibile sostenere Opera Cardinal Ferrari tramite una donazione.

Scopri di più: https://www.operacardinalferrari.it/emergenza-ucraina-accoglienza-in-opera/

Oxfam Italia

Oxfam lavora in Italia e nel mondo per dare alle comunità mezzi di sussistenza, capacità di resilienza e per difendere le vite nelle emergenze. In questa situazione di emergenza, l’organizzazione è attiva in Polonia, Romania e Moldavia per organizzare le attività di assistenza in loco e in Italia è in contatto con i partner e le istituzioni nazionali per la preparazione di azioni a sostegno delle persone rifugiate. Per aiutare Oxfam Italia a portare protezione, kit igienici, assistenza legale e aiuto umanitario è possibile effettuare una donazione.

Scopri di più: https://www.oxfamitalia.org/salviamo-vite-nelle-emergenze/

Rise Against Hunger

Rise Against Hunger è un’organizzazione no profit che ha come obiettivo la distribuzione di cibo e aiuti umanitari ai più bisognosi. In questa situazione di emergenza, Rise Against Hunger Italia è presente nelle zone di prima accoglienza attraverso la rete dei suoi partner storici, il Banco Alimentare di Varsavia e Feed the Hungry in Romania. L’organizzazione lancia con urgenza un appello per raccogliere fondi necessari per il confezionamento dei kit alimentari per la distribuzione alla popolazione. È possibile dare il proprio contributo tramite una donazione.

Scopri di più: https://www.riseagainsthunger.it/crisi-ucraina/

Soleterre

Soleterre opera a Kiev per assistere i bambini malati di cancro. Nel 2003 è nata la prima Casa di Accoglienza che ospita gratuitamente i bambini e le loro famiglie. La priorità adesso è dare loro assistenza, assicurando continuità nelle cure mediche e garantendo sostegno agli ospedali con cui Soleterre collabora. Per sostenere l’attività di Soleterre, è possibile effettuare donazioni sul sito.

Scopri di più: https://soleterre.org/ucraina/

SOS Bambini 

Sos Bambini Onlus è stata fondata nel 2004 con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita di bambini e adolescenti in difficoltà. Gli operatori di Sos Bambini Romania sono attivi dal 2005 a Sighet, città rumena sul confine con l’Ucraina, e in questa emergenza umanitaria si stanno adoperando insieme ai Frati cappuccini francescani per fornire aiuti alla popolazione colpita. In particolare, con lo spazio Piccolo Principe, l’associazione si impegna a fornire accoglienza provvisoria ai profughi nell’oratorio locale, oltre a portare gli aiuti in Ucraina in aree dove i profughi si stanno rifugiando. È possibile sostenere l’attività di Sos Bambini Onlus tramite una donazione.

Scopri di più: https://www.sosbambini.it/news/emergenza-ucraina-dona-ora/

SOS Villaggi dei Bambini

SOS Villaggi dei Bambini è un’organizzazione presente in 137 Paesi e impegnata nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle. In questa situazione di emergenza, l’associazione ha accolto e accoglierà bambini, ragazzi e famiglie provenienti dall’Ucraina all’interno dei Villaggi SOS in Italia. Inoltre, SOS Villaggi dei Bambini si occupa di garantire alla popolazione colpita trasferimenti in luoghi sicuri, accoglienza di qualità, supporto al ricongiungimento familiare, sostegno psicologico e supporto materiale. Per sostenere SOS Villaggi dei Bambini è possibile effettuare una donazione.

Scopri di più: https://www.sositalia.it/campaign/ucraina

Telefono Azzurro

Telefono Azzurro promuove un rispetto totale dei diritti dei bambini e degli adolescenti, tutelandoli da abusi e violenze. In questa situazione, l’associazione è impegnata nell’aiutare tutti i bambini che sono coinvolti nell’emergenza in Ucraina che sono in immediato pericolo di vita e che rischiano di diventare oggetto di traffico e di tratta. Telefono Azzurro accoglie tramite telefono le segnalazioni relative a scomparsa, avvistamento e ritrovamento di bambini e adolescenti insieme ai partner europei di Missing Children Europe. È possibile sostenere il suo operato tramite una donazione.

Scopri di più: https://azzurro.it/ucraina/

UNHCR

UNHCR è operativa in Ucraina, dove fornisce scorte di beni di prima necessità in varie località e dove garantirà assistenza alla popolazione. L’ONU stima che 12 milioni di persone all’interno dell’Ucraina avranno bisogno di soccorso e protezione, mentre più di 4 milioni di rifugiati ucraini potrebbero aver bisogno di protezione e assistenza nei paesi vicini nei prossimi mesi. Per sostenere l’attività di UNHCR in Ucraina, è possibile effettuare una donazione tramite il sito.

Scopri di più: https://dona.unhcr.it/campagna/emergenza-ucraina/

WeWorld

WeWorld, organizzazione che da 50 anni difende i diritti di donne e bambini in Italia e nel Mondo, vista l’emergenza in atto in Ucraina, si è attivata immediatamente per fornire aiuti ai bambini, alle bambine e alle loro famiglie per fronteggiare la crisi. Dal 27 febbraio al 13 marzo è possibile sostenere WeWorld donando tramite sms, chiamando da rete fissa o effettuando una donazione tramite il sito.

Scopri di più: https://www.weworld.it/sostienici/campagne/ucraina

Condividi:
Il Terzo Settore sta cercando di offrire supporto e servizi alla popolazione ucraina. Desideriamo comunicare l'impegno delle organizzazioni con cui Fondazione Sodalitas è in relazione dando visibilità a quanto si sta facendo e alle necessità rilevate da chi lavora sul campo.