Cresco Award: premiati i migliori progetti dei comuni per lo sviluppo sostenibile dei territori
Bassiano, Mantova, Rimini, Rho e Milano si aggiudicano la quarta edizione del Premio promosso da Fondazione Sodalitas, in collaborazione con ANCI.
Assegnati anche i riconoscimenti delle 16 aziende partner dell’iniziativa, impegnate sul fronte della sostenibilità, ad altrettanti Enti locali.
Arezzo, 20 novembre 2019 – Bassiano con una gestione sostenibile e virtuosa dei rifiuti, Mantova con “Lunattiva” a supporto delle categorie deboli e disagiate del quartiere Lunetta, Rimini con il “Piano di Salvaguardia della Balneazione”, Rho con il progetto di bilancio partecipativo “Dirò la mia a scuola” e Milano con “La scuola dei quartieri” per il miglioramento delle periferie. Sono questi i Comuni vincitori della quarta edizione del Cresco Award - Città sostenibili, il Premio promosso da Fondazione Sodalitas, in collaborazione con ANCI, per valorizzare le iniziative dei Comuni italiani più efficaci nel promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori.
I premi, assegnati da una Giuria indipendente presieduta dal Rettore del Politecnico di Milano Ferruccio Resta, sono stati consegnati oggi nel corso di un incontro tenutosi nell’ambito della 36^ Assemblea Annuale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in corso ad Arezzo.
Il grande impegno dei Comuni è testimoniato dagli oltre 500 progetti candidati nelle prime quattro edizioni del Cresco Award. Progetti presentati per il 25% da piccoli comuni (max 10.000 abitanti), che provengono per il maggior numero da Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Sardegna e Piemonte e che riguardano soprattutto alcune tematiche, collegate agli SDGs dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, quali la protezione e valorizzazione del territorio e dei beni comuni, la mobilità sostenibile, la gestione dei rifiuti, l’educazione a stili di vita sostenibili e il supporto a categorie deboli e svantaggiate.
L’iniziativa ha visto anche il coinvolgimento di 16 imprese associate a Fondazione Sodalitas e particolarmente impegnate sul fronte della sostenibilità - Bottega Verde, Brembo, Bureau Veritas, Certiquality, Confida, DNV GL, Enel, Falck Renewables, KPMG, Lexmark, Mapei, Pirelli, Poste Italiane, Solvay, STMicroelectronics, Ubi Banca - che hanno assegnato 18 riconoscimenti ad altrettanti Enti Locali su specifiche tematiche.
“Rendere i territori sostenibili e in grado di offrire una migliore qualità della vita alle persone che li abitano è un obiettivo chiave di sviluppo che sollecita l’impegno di istituzioni, imprese e società civile, come indicato dalle Nazioni Unite nell’Agenda 2030” – ha dichiarato Alessandro Beda, Consigliere Delegato di Fondazione Sodalitas – Anche questa edizione di Cresco Award conferma che il territorio e la comunità sono fattori cruciali per realizzare nei fatti un modello di sviluppo che sia davvero sostenibile. Inoltre, la partnership tra Comuni e imprese si dimostra strategica per sviluppare progetti complessi e dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini”.
Cresco Award – Città sostenibili è realizzato con il supporto di Fondazione Italiana Accenture e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Commissione Europea.
Vincitori della 4^ edizione di Cresco Award – Città sostenibili
• Comuni < 10.000 abitanti al Comune di Bassiano (LT) per “Bassiano…si differenzia”
• Comuni da 10.001 a 100.000 abitanti al Comune di Mantova per “Lunattiva”
• Comuni oltre 100.000 abitanti al Comune di Rimini per “Piano di salvaguardia della balneazione”
• Migliore Progetto realizzato in Partnership al Comune di Rho (MI) per “Dirò la mia a scuola!”
• Migliore progetto di rigenerazione urbana al Comune di Milano per “La scuola dei quartieri”
Premi Impresa
• Bottega Verde: Premio “Per un’Italia sempre più verde” al Comune di Poirino (TO) per “Il bosco in città - Quattro passi nella botanica”
• Brembo: Premio “Per l’integrazione che diventa valore sociale” al Comune di Bergamo per “Accademia per l'integrazione”
• Bureau Veritas: Premio “Gestione Sostenibile della Comunità” al Comune di Torino per “Torino Junker”
• Certiquality: Premio “Comune di qualità” al Comune di Latina per “Rete eco-scuole certificate”
• Confida: Premio “Vending sostenibile” al Comune di Parma per “Rivending”
• DNV GL: Premio “MisuriAMO la Sostenibilità” al Comune di Rozzano (MI) per “AMA la sostenibilità!”
• Enel: Premio “Percorsi di turismo sostenibile: un’opportunità per valorizzare gli asset presenti sul territorio” al Comune di Comacchio (FE) per “Valorizzazione delle Valli di Comacchio”
• Falck Renewables: Premio “Miglior progetto sulla decarbonizzazione” al Comune di Serrenti (CA) per “E.C.0energy 2° casa dell'energia (Edifici Comunali a 0 energia)”
• KPMG: Premio “Istruzione di qualità” al Comune di Brenta (VA) per “Le Finestre di Brenta”
• Lexmark: Premio “Circular Economy” al Comune di Rovereto (TN) per “InnoWEEE Trentino”
• Mapei: “Sistemi per la riqualificazione di pavimentazioni sportive ad elevato comfort di gioco, elastiche e durevoli nel tempo” al Comune di Monte San Giusto (MC) per “Riqualificazione ex stadio Monti Sala”
• Pirelli: Premio “Mobilità sostenibile” al Comune di Firenze Città Metropolitana per “Superciclabile collegamento Firenze-Prato”
• Poste Italiane: Premio “Per lo sviluppo digitale dei piccoli Comuni” al Comune di Tavenna (CB) per “Accoglienza, inclusione e coesione sociale”
• Poste Italiane: Premio “Per lo sviluppo digitale dei piccoli Comuni” al Comune di Tollo (CH) per “Tollo equa. + ricicli - paghi”
• Poste Italiane: Premio “Per lo sviluppo digitale dei piccoli Comuni” al Comune di Malegno (BS) per “Piccoli progettisti crescono”
• Solvay: Premio “Sviluppo del territorio valorizzando la partnership pubblico-impresa” al Comune di Milano per “Bando FabriQ Quarto - Innovazioni di Quartiere”
• STMicroelectronics: Premio “Leadership nel campo della salute e sicurezza” all’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea (TO) per “Mountain Rescue Drones”
• UBI Banca: Premio “Per l'educazione finanziaria, imprenditoriale e lo sviluppo sostenibile” all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna (RA) per “Generazione Futuro Green”