Coronavirus: l’impegno di Mani Tese

Mani Tese è impegnata in diverse aree: ambiente, cibo, diritti, educazione

Mani Tese ONG – organizzazione di prossimità di Fondazione Sodalitas – mette in campo una serie di iniziative sul territorio e online per affrontare l’emergenza coronavirus, oltre a proseguire con il proprio impegno nei Paesi in via di sviluppo.

Iniziative sul territorio per soddisfare nuovi bisogni

I volontari dell’Associazione Mani Tese Campania si dedicano all’assistenza di persone senza fissa dimora o in situazione di precarietà nella zona di Napoli. Mani Tese si è unita al coordinamento di Piazza Cavour e ad altre associazioni per fornire il proprio supporto alla Mensa del Carmine, dove il numero di persone da assistere è aumentato, mentre il numero di volontari è purtroppo diminuito nelle ultime settimane: https://www.manitese.it/tiziana-di-masi-racconta-impegno-volontari-mani-tese-campania

I volontari dell’Associazione Mani Tese Catania hanno aderito all’iniziativa “Cuore Generoso”, d’intesa con il M.A.A.S., la Regione Siciliana, città Metropolitana di Catania, Comune di Catania, l’A.S.P. di Catania e il C.S.V.E.. I volontari, 2 volte a settimana, contribuiscono alla raccolta delle eccedenze alimentari e alla destinazione delle stesse ai più poveri e a coloro che vessano in situazione di necessità e marginalità. Inoltre, in collaborazione con la Rete Restiamo Umani, sono state attivate iniziative quali sensibilizzazione sulla attività di assistenza presenti in città, sviluppo di una piattaforma su cui far convergere assistenti e assistiti in relazione ad ambiti quali cibo, consegna a domicilio, supporto psicologico, supporto legale, prevenzione della violenza sulle donne, ecc…  https://www.manitese.it/mani-tese-sicilia-contro-emergenza-economica-coronavirus

Ulteriori iniziative

Mani Tese organizza la rubrica “Resilienza educativa al Coronavirus”, una serie di iniziative gratuite online, dedicate a ragazzi ma anche a genitori, insegnanti ed educatori per fronteggiare il periodo di forzato isolamento. Tali incontri vogliono contribuire alla formazione e diffusione di conoscenze che possano permettere a chi ne fruisce di diventare cittadini e cittadine del mondo consapevoli, restando a casa: esercizi di educazione alla cittadinanza globale, webinar con esperti insegnanti, economisti, psicologi, ecco e un kit didattico sulla moda sostenibile: https://www.manitese.it/il-bello-di-restare

I volontari dell’Associazione Mani Tese di Finale Emilia hanno ideato e sviluppato l’iniziativa “Mani Tese a Domicilio”, per entrare in punta di piedi nelle case degli Italiani durante il periodo di isolamento. Una fitta programmazione di incontri e attività on line veicolate tramite il profilo Instagram ufficiale @manitesefinaleemilia. Nell’ambito di tale rubrica i volontari intervistano musicisti, attori, cuochi, blogger, insegnanti e volontari Mani Tese che parlano dei progetti e tanto altro. Inoltre, sullo stesso canale, ogni giorno alle 18 si attiva “Tips Quarantine”, Instagram stories utilizzate per consigliare ai followers libri, film, serie tv o album musicali interessanti o di attualità. Presto attività anche sul canale IGTV, in particolare tutorial musicali e di cucina: https://www.manitese.it/mani-tese-a-domicilio

Nel frattempo l'organizzazione prosegue con il proprio impegno anche nel resto del mondo, con misure per contrastare l’emergenza in diversi Paesi in via di sviluppo.

 

 

 

Mani Tese è un’Organizzazione Non Governativa che da oltre cinquant’anni si batte per la giustizia sociale, economica e ambientale nel mondo. È anche una ONLUS e un'associazione riconosciuta come Ente Morale, dotata dello status consultivo presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC). Opera in Africa, Asia e America Latina con progetti di cooperazione internazionale e in Italia.

 

www.manitese.it

Condividi:
Mani Tese mette in campo una serie di iniziative sul territorio e online per affrontare l’emergenza coronavirus, oltre a proseguire con il proprio impegno nei Paesi in via di sviluppo.