
Associazione Donna e Madre – organizzazione di prossimità di Fondazione Sodalitas - si occupa di donne in difficoltà familiare, sociale o psicologica, in stato di gravidanza o con bambini, e di ragazze minorenni sole.
Iniziative in corso o pianificate a breve
L'Associazione accoglie donne e bambini in piccole entità residenziali. Le Educatrici di Do&Ma continuano il loro lavoro di sostegno educativo, pratico e psicologico utilissimo in questo momento di grande difficoltà. Sostengono i bimbi nei compiti ed organizzano la loro giornata in modo da far loro sopportare al meglio la problematica del dover restare all’interno della casa.
Criticità indotte da Covid-19 nell’erogazione dei servizi
A seguito dell’emergenza indotta da Covid-19, l’Associazione Donna e Madre Onlus si è trovata priva di Volontari,la maggior parte ultrasessantenni, che garantivano l’approvvigionamento di cibi e di materiali utili per la gestione quotidiana. Altra criticità, la mancanza di mascherine sia per le ospiti che per il personale. Per garantire la presenza degli educatori è stato necessario attivare un servizio taxi per il loro trasporto.
Necessità urgenti per poter continuare ad erogare i servizi
L’Associazione Donna e Madre necessiterebbe di:
- mascherine chirurgiche e P1
- sostegno economico per affrontare spese di taxi
- 2/3 tablet per consentire ai bimbi residenti di seguire video- tutorial utili per imparare lavoretti e nuovi giochi
Do&Ma, Associazione Donna e Madre Onlus, nasce nel 1893 e opera in favore delle problematiche femminili e familiari. In modo specifico Do&Ma si dedica alle difficoltà psicologiche e sociali conseguenti a maternità disagiate e alla tutela dei minori vittime di trascuratezza. L’Associazione, negli ultimi anni, ha sviluppato anche servizi di prevenzione e di formazione con l’obiettivo di essere influente, a più livelli, nel sostegno del benessere relazionale di genitori e infanzia. Lavora nell’area di Milano con 4 dipendenti e 10 volontari.
www.doema.it
Associazione Donna e Madre onlus continua a dedicarsi alle difficoltà psicologiche e sociali delle donne seguite e alla tutela dei minori; le sue educatrici continuano il loro lavoro di sostegno educativo, pratico e psicologico.