Coronavirus: l’impegno di ActionAid

ActionAid lancia in Italia la campagna #insiemesipuo

ActionAid – organizzazione di prossimità di Fondazione Sodalitas - ha rimodulato e riprogrammato gli interventi in essere e intensificato le proprie azioni per non lasciare indietro nessuna delle famiglie con cui lavora, consapevole che questa terribile pandemia colpirà più duramente chi è più vulnerabile.

La Campagna #insiemesipuo di risposta all’emergenza covid19 si declina anche in Italia con un intervento programmatico di contrasto alla violenza domestica in aumento in questo periodo di isolamento, di assistenza diretta con farmaci e beni di prima necessità a famiglie fragili e di coinvolgimento di bambini e ragazzi contro l’isolamento didattico e sociale che stanno vivendo. Inoltre, è stata creata sin dalle prime ore una piattaforma digitale, uno spazio dove i bisogni incontrano le concrete disponibilità di aiuto e solidarietà.

Criticità indotte da Covid-19 nell’erogazione dei servizi

Da sempre ActionAid si occupa della prevenzione di catastrofi naturali e conflitti e della risposta immediata alle emergenze nelle comunità in cui è presente, con la consapevolezza che come in tutte le emergenze e le crisi umanitarie, anche questa terribile pandemia colpirà ancora più duramente le donne, i poveri e i più emarginati, che spesso lavorano nell'economia informale o con precarietà di contrattuali e, quindi, senza possibilità di accedere a strumenti di protezione sociale e nessun tipo di indennità per malattia ad esempio.

Iniziative in corso o pianificate a breve

Per questi motivi, in Italia è stata avviata la Campagna #insiemesipuo, che prevede tre filoni di intervento:

- rafforzare il sistema di protezione delle donne che subiscono violenza domestica nella fase emergenziale e post-emergenziale, attraverso il sostegno diretto ai centri antiviolenza e a 140 donne assistite; la diffusione delle informazioni in diverse lingue sui servizi sanitari e sociali per le donne straniere; l’affiancamento delle reti territoriali nella mappatura dei bisogni;

- rafforzare il sistema di protezione e tutela di 450 famiglie italiane e straniere in difficoltà e a rischio esclusione: famiglie di persone disabili che mancano di assistenza, famiglie precarie o bloccate in casa dalla sospetta infezione di uno dei suoi membri, anziani soli, spesso in famiglie monoparentali, a cui sarà data assistenza diretta grazie all’approvvigionamento di generi di prima necessità, come alimenti e medicine;

- rispondere al bisogno di socialità e comunità nella situazione di isolamento di 1500 ragazzi e ragazze, contribuendo al rafforzamento dei legami comunitari attraverso la creazione di una task force, composta da 15 volontari. Insieme a loro, i ragazzi verranno coinvolti nella gestione di una radio comunitaria e in attività di animazione, con l’obiettivo di rafforzare le soft skills dei partecipanti (capacità di lavoro in team, autonomia, peer to peer learning).

Necessità urgenti per poter continuare ad erogare i servizi

Per poter realizzare il proprio intervento, ActionAid crede nella capacità delle aziende di poter con il loro contributo raggiungere risultati importanti e un numero sempre più grande di beneficiari, non solo attraverso un supporto di tipo economico a sostegno delle attività di progetto ma anche attraverso la donazione di beni di prima necessità (cibo e dispositivi medici – mascherine, gel) e il supporto mediatico per poter diffondere i messaggi sociali di ActionAid alla popolazione su prevenzione e aiuti disponibili o di diffusione del numero di aiuto contro la violenza domestica – 1522.  È inoltre possibile effettuare una donazione.

 

 

 

ActionAid è un’organizzazione internazionale indipendente impegnata in Italia e in circa 40 Paesi con l’obiettivo di realizzare un mondo equo e giusto per tutti. Da oltre 40 anni ActionAid lavora con le persone e le comunità per sconfiggere le cause e le conseguenze di povertà e disuguaglianze. La sua missione è mettere al centro le persone, per garantire loro una vita piena, dignitosa e giusta, realizzando così il cambiamento.

www.actionaid.it

Condividi:
La Campagna #insiemesipuo si declina con un intervento di contrasto alla violenza domestica, di assistenza diretta con farmaci e beni di prima necessità a famiglie fragili e di coinvolgimento di bambini e ragazzi contro l’isolamento didattico e sociale. Inoltre, è stata creata una piattaforma digitale per l’incontro tra bisogni e disponibilità di aiuto.