A seguito delle misure introdotte dalla Regione Lombardia e dal Governo per contenere la diffusione del Covid-19, il Centro Gulliver – organizzazione di prossimità di Fondazione Sodalitas - ha riorganizzato tutti i suoi servizi con la priorità di tutelare la salute dei propri Ospiti e Operatori a partire da sabato 22 febbraio (data di attivazione del tavolo operativo di gestione della emergenza).
Iniziative in corso o pianificate a breve
Servizi di accompagnamento psicologico, corsi di formazione online.
Criticità indotte da Covid-19 nell’erogazione dei servizi
A seguito dell’emergenza Coronavirus il Centro Gulliver ha dovuto sospendere i nuovi ingressi nelle Comunità Terapeutiche e Socio Sanitarie , gli incontri con i familiari degli Ospiti, i corsi di formazione erogati dall’ente formativo e i servizi di sostegno psicologico del Consultorio.
Necessità urgenti per poter continuare ad erogare i servizi
Per continuare ad erogare i suoi servizi, il Centro Gulliver ha bisogno di:
- DPI da fornire a tutti gli Operatori delle Comunità;
- Attrezzi con cui i gli Ospiti possano svolgere l’attività fisica che prima svolgevano fuori dalla Comunità; l’attività fisica rientra, infatti, nelle attività di cura. Esempio: Tapis Roulant;
- Strumenti tecnologici da mettere a disposizione di Ospiti e Operatori per riprendere gli incontri con i familiari, per seguire i corsi di formazione, per svolgere i percorsi di sostegno psicologico. Nel dettaglio ci sarebbe bisogno di router WI-FI portatili, tablet, smart TV, PC;
- Strumenti tecnologici da mettere a disposizione dei corsisti dell’Ente Formativo . Nel dettaglio ci sarebbe bisogno di router WI-FI portatili, tablet, PC.
IL Centro Gulliver è stato fondato nel 1986 da Don Michele Barban, attuale presidente e responsabile legale, come polo di recupero per persone affette da dipendenze e di aiuto alle loro famiglie; comprende, oggi, anche la cura di malati psichiatrici, un consultorio famigliare e un ente formativo accreditato presso la Regione Lombardia. Progressivamente l’attenzione si è allargata anche alla prevenzione, all’animazione e al tempo libero, come parte di un percorso di reale reinserimento sociale. Il Centro opera nella provincia di Varese con circa 130 dipendenti e collaboratori e circa 80 volontari.
www.centrogulliver.it
Il Centro Gulliver ha riorganizzato i suoi servizi con la priorità di tutelare la salute dei propri Ospiti e Operatori e organizzato servizi di accompagnamento psicologico e corsi di formazione online.