Coronavirus: l'impegno di Croce Bianca Milano

Croce Bianca Milano in prima linea con soccorritori e mezzi di trasporto per l'emergenza Coronavirus

Sin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, Croce Bianca Milano – organizzazione di prossimità di Fondazione Sodalitas - è in prima linea con i suoi soccorritori e mezzi di trasporto a servizio dei cittadini. Croce Bianca Milano è un’Associazione volontaria di primo soccorso e assistenza pubblica presente con 37 sedi in 8 delle 12 province lombarde e proprio per questo attore fondamentale nel sistema dell’emergenza – urgenza regionale Covid-19.

Croce Bianca Milano opera in Regione Lombardia con circa 5.000 volontari, 200 dipendenti e 42 volontari del servizio civile offrendo servizio di risposta a Urgenza – Emergenza (112) e trasporti socio – sanitari.

Il Coronavirus ha messo sotto forte pressione le attività e i soccorritori di Croce bianca. Il 20% del personale volontario e dipendente di Croce Bianca è stato colpito da Covid-19 e sono sempre più necessari i dispositivi di protezione individuale per continuare a garantire servizi essenziali per il sistema socio-sanitario territoriale in Lombardia. Per far fronte alla crescente necessità di questi dispositivi Croce Bianca Milano ha aperto la campagna di raccolta fondi “Presidi per i soccorritori”, con lo slogan #TuRestaInCasa #FuoriAndiamoNoi #Crocebianca.

Iniziative sul territorio per soddisfare nuovi bisogni

Tutte le sezioni territoriali di Croce Bianca in Lombardia hanno attivato, in accordo con i rispettivi comuni di pertinenza, un servizio di distribuzione pasti e consegna farmaci per cercare di venire in aiuto delle persone sicuramente più fragili. Questi servizi sono svolti sia utilizzando mezzi dell’associazione sia mezzi messi a disposizione dalle amministrazione comunale.

Criticità incontrate nell’erogazione dei servizi

L’emergenza Covid-19 ha reso necessari sempre più DPI - Dispositivi Protezione Individuale, attualmente carenti, per proteggere i soccorritori che sono le prime persone ad entrare in contatto con soggetti potenzialmente infetti da Covid-19.

Il 20% del personale volontario e dipendente è stato colpito da Covid-19 e ovviamente ora è difficile trovare sostituti.

I sistemi di protezione individuale necessari per svolgere il lavoro di Croce Bianca sono: mascherine FFP2, mascherine chirurgiche, camici monouso, tute, sovrascarpe, copricapo, occhiali protettivi e prodotti per sanificare i mezzi di trasporto dopo ogni servizio.

Necessità per poter continuare a erogare servizi

L'attuale situazione di emergenza dovuta al COVID-19 mette a dura prova i soccorritori (dipendenti e volontari) che, quotidianamente e senza sosta, sono impegnati in prima linea a soccorrere i cittadini.  Mensilmente Croce bianca Milano ha bisogno di:

  • 20.000 mascherine FFP2/FPP3
  • 50.000 guanti
  • 15.000 mascherine chirurgiche
  • 10.000 camici monouso
  • 5.000 occhiali protettivi
  • 10.000 tute protettive monouso
  • 5.000 copricapo
  • 10.000 sovrascarpe
  • 100 litri di sanificanti per superfici a base alcoolica

Croce Bianca Milano ha attivato una campagna di raccolta fondi con l’obiettivo di autofinanziare almeno in parte l'acquisto dei presidi di sicurezza (mascherine, camici monouso, sovrascarpe, copricapo, guanti, ecc...) fondamentali per garantire la sicurezza e la salute dei nostri soccorritori ma anche di tutti i cittadini con cui entrano in contatto.

#TuRestaInCasa #FuoriAndiamoNoi #Crocebianca

È possibile donare per la campagna Croce bianca tramite Go fund me a questo link oppure attraverso bonifico bancario a Croce Bianca Milano.

 

Croce Bianca Milano è un'associazione di volontariato attiva dal 1907 in Lombardia che si dedica prevalentemente ai servizi di soccorso di urgenza ed emergenza e socio sanitari. 
L'assistenza socio - sanitaria volta ad offrire al cittadino sollievo con interventi tempestivi ed efficaci quali il Servizio Emergenza 118, il trasporto di diversamente abili, l'accompagnamento degli anziani, i ricoveri e dimissioni, etc., è la principale attività di servizio svolta dall’associazione attraverso le 37 sedi territoriali.

La Croce Bianca Milano Onlus è protagonista attiva nei comuni in cui svolge la propria attività, interpretando un importante ruolo di aggregazione, aiuto e sostegno per la cittadinanza e le istituzioni.

www.crocebianca.org

Condividi:
Croce Bianca Milano – organizzazione di prossimità di Fondazione Sodalitas - è in prima linea con i suoi soccorritori e mezzi di trasporto a servizio dei cittadini sin dall'inizio dell'emergenza Coronavirus.