CONAD: al via i primi progetti nazionali di Fondazione Conad ETS

Il focus per il biennio 2022/23 sarà su scuola, donne e inclusione sociale

Milano, 14 settembre 2022 - Al via i primi progetti nazionali di Fondazione Conad ETS, ente no profit del terzo settore costituito da Conad, impresa associata a Fondazione Sodalitas, per valorizzare l’impegno di Cooperative e Soci a sostegno della Comunità. Per il biennio 2022/23 il focus sarà su scuola, donne e inclusione sociale.

CONAD, RESPONSABILITÀ SOCIALE DAL 1962

Sono sempre più numerose le imprese che oggi considerano la responsabilità sociale elemento imprescindibile per la loro crescita futura.

L'Osservatorio Socialis – cantiere di promozione culturale della CSR, realizzato con il patrocinio del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Ministero della Transizione ecologica, della rappresentanza italiana della Commissione europea, del Comune di Roma e di Unioncamere, e con la collaborazione delle più importanti Università italiane e di partner come Asvis e Assifero – ha ben fotografato questa tendenza nel suo Decimo Rapporto sull’impegno sociale, economico e ambientale delle Aziende in Italia, condotto su un campione di circa 400 imprese rappresentative di tutti i settori produttivi e del commercio, in cui rileva come il 96% delle aziende italiane con più di 80 dipendenti nel 2021 abbia speso in attività di Corporate Social Responsibility quasi 300mila euro (282mila per l’esattezza), con un incremento del 17% sull’anno precedente, e per un totale annuo di oltre 2 miliardi.

All’interno di questo quadro di riferimento, Conad svolge un ruolo di assoluto rilievo: nel suo ultimo Bilancio di Sostenibilità documenta un investimento annuo di ben 20,7 milioni di euro a sostegno delle comunità in cui opera, su tutto il territorio nazionale, contribuendo attivamente alla realizzazione di progetti di solidarietà e sussidiarietà in ambiti che spaziano dallo sport alla salute, dall’educazione all’arte, dalla scuola alla cultura. Dunque, Conad assolve da sola all’1% dell’impegno CSR globale delle imprese italiane.

2022, NASCE LA FONDAZIONE CONAD ETS, NEL SEGNO DELLA CONTINUTÀ

Da 60 anni – da quel 13 maggio 1962 in cui nacque il Consorzio Nazionale Dettaglianti - Conad accompagna la sua inarrestabile crescita economica (tanto da essere diventata la prima catena distributiva in Italia) con l’attenzione ad affermare la sua natura di movimento cooperativo, per promuovere i suoi valori nei territori in cui opera e far crescere le comunità in cui è presente.

Nel 2022 Conad sceglie di fare un ulteriore step: avendo messo la sostenibilità al centro del suo business, dà vita a Fondazione Conad ETS, ente no profit del terzo settore che diventa un ulteriore strumento al servizio delle Cooperative per rendere ancora più efficace il loro impegno a favore delle comunità. L’obiettivo della Fondazione è quello di valorizzare ulteriormente le iniziative promosse dalle Cooperative sui diversi territori nazionali e svilupparne di nuove, con un respiro nazionale. Obiettivo di ogni intervento è sempre l’impegno per il bene comune, il supporto alle comunità, la promozione di una cultura di sistema. Come ha ben sintetizzato l’AD Conad, Francesco Pugliese, «la nascita di Fondazione Conad ETS è la prova che #personeoltrelecose non è solo una promessa, ma un impegno concreto».

Alla costituzione della Fondazione, per garantirne lo svolgimento delle attività, è stato versato un capitale sociale di tre milioni di euro dai suoi Soci Fondatori, rappresentati dalla cinque Cooperative che compongono il sistema Conad (Conad Centro Nord, Conad Nord Ovest, Conad Adriatico, CIA-Commercianti Indipendenti Associati e PAC 2000A) e dal Consorzio Nazionale che le riunisce. Nicola Fossemò, Presidente di Conad Adriatico, ha assunto la Presidenza della Fondazione, Fabio Caporizzi, Direttore Relazioni Esterne e Istituzionali Conad, è stato nominato Segretario Generale, mentre Maria Cristina Alfieri ha assunto il ruolo di Direttrice della Fondazione.

«Da Statuto – spiega il Presidente, Nicola Fossemòla finalità della Fondazione è filantropica: nasce per promuovere, favorire e coordinare iniziative e progetti in sette ambiti d’azione: nutrizione e sana alimentazione per tutti; educazione, formazione e informazione delle giovani generazioni; supporto alle comunità locali; protezione dell’ambiente naturale; promozione di attività culturali e sportive; promozione della ricerca scientifica; promozione di iniziative imprenditoriali».

L’ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE

«La Fondazione opera sia a livello locale, gestendo insieme alle singole Cooperative progetti sociali, culturali e ambientali realizzati nelle loro comunità di riferimento, sia a livello nazionale, promuovendo iniziative che avranno declinazioni in tutta Italia e che potranno coinvolgere tutte le Cooperative» - racconta Maria Cristina Alfieri, Direttrice della Fondazione, e aggiunge: «La Fondazione ha pochi mesi di vita, ma nascendo da un sistema che ha alle spalle una lunga storia di impegno sociale ha già potuto mettere a punto diversi progetti. In particolare, siamo orgogliosi di sostenere un importante progetto dedicato alla Scuola che offrirà a ragazzi di scuole Medie e Superiori di tutta Italia la possibilità di accedere gratuitamente a giornate di educazione ambientale e alimentare, educazione alla legalità e al rispetto dell’altro. Ma promuoveremo anche iniziative a favore delle donne vittime di violenza e dell’inclusione sociale. Stiamo inoltre lanciando una carta prepagata Fondazione Conad Ets per aiutare le persone più fragili assistite dagli enti del terzo settore con i quali collaboriamo».

Mission e attività della Fondazione sono documentate in modo approfondito sul sito www.fondazioneconadets.it, all’interno del quale è attivo un Osservatorio sulla Sostenibilità, grazie alla collaborazione con Ipsos, leader mondiale nelle ricerche di mercato, che offrirà ai lettori una overview sui trend della CSR a livello internazionale. «Grazie alla sua presenza in oltre 90 Paesi, Ipsos è in grado di riflettere i grandi cambiamenti sociali e le mutate e crescenti sensibilità dell’opinione pubblica nel mondo intorno ai grandi temi alla radice della sostenibilità: diritti, clima, dinamiche demografiche, accesso ai beni primari. Opinioni e bisogni che devono informare le politiche, indirizzare le azioni di governi e istituzioni, imprimere alle società impulso per un progresso continuo» - commenta Chiara Ferrari, Direttrice Ipsos Public Affairs. E conclude Nando Pagnoncelli, Presidente Ipsos: «Plaudo all’iniziativa di Fondazione Conad ETS ed esprimo la mia soddisfazione per la scelta di Ipsos come contributore a questo spazio informativo, che mette in primo piano i dati, strumento irrinunciabile di conoscenza delle dinamiche della società, in Italia e nel mondo».

Per maggiori informazioni sui progetti di Fondazione Conad ETS cliccare qui.

 

www.fondazioneconadets.it

www.conad.it

 

 

Condividi:
Al via i primi progetti nazionali di Fondazione Conad ETS, ente no profit del terzo settore costituito da Conad per valorizzare l’impegno di Cooperative e Soci a sostegno della Comunità.