SPEED-FEM Collection: pubblicata la raccolta di best practice di inclusione in azienda

L’obiettivo è fornire esempi concreti per creare un ambiente di lavoro inclusivo

Le aziende che mettono in atto politiche di pari opportunità e inclusione efficaci sono più produttive, hanno maggiori profitti, propensione all’innovazione e capacità di trattenere i talenti. Le imprese inclusive hanno, inoltre, un impatto positivo sulla società nel suo complesso, perché contribuiscono all’integrazione delle politiche di non discriminazione.

Al fine di creare un ambiente di lavoro veramente inclusivo, nell’ambito del progetto SPEED-FEM, Fondazione Sodalitas, insieme ai partner di progetto Fondazione Soleterre, Fondazione Libellula per l’Italia, KEAN e D&I per la Grecia, ha prodotto una raccolta di best practice, fornendo esempi concreti delle azioni che imprese di vario tipo e dimensione possono implementare nelle loro realtà.

Le dieci best practice illustrate nella raccolta sono state selezionate dai partner del progetto in Italia e in Grecia tra le oltre 40 pervenute e dopo un’intervista di approfondimento alle 20 ritenute maggiormente coerenti con gli obiettivi del progetto. Le iniziative presentate sono volutamente eterogenee per territorio di provenienza, dimensioni, settore aziendale e attività implementate.

La raccolta delle best practice è disponibile cliccando qui.

Il progetto SPEED-FEM, Sharing Practices for Equity and Empowerment in Diversity with a FEMale intersectional approach, nasce dalla collaborazione tra Fondazione Sodalitas, Fondazione Soleterre, Fondazione Libellula per l’Italia, KEAN e D&I per la Grecia, con l’obiettivo di valorizzazione le donne sul posto di lavoro, tenendo presenti le specifiche caratteristiche dell’identità di ognuna in un’ottica intersezionale. Il progetto è finanziato dal programma CERV dell’Unione Europea.


Nell’ambito del progetto SPEED-FEM, Fondazione Sodalitas, insieme ai partner di progetto Fondazione Soleterre, Fondazione Libellula per l’Italia, KEAN e D&I per la Grecia, ha prodotto una raccolta di best practice di inclusione in azienda.