Scuola di Leadership | Prima edizione: l’evento conclusivo

Studenti e studentesse universitari al servizio del Terzo Settore

Giovedì 8 maggio, presso il Circolo Filologico Milanese, si è tenuto l'evento conclusivo di "Scuola di Leadership", progetto innovativo supportato nella sua prima edizione da Fondazione Sodalitas e dall'impresa associata Bureau Veritas Italia. L'iniziativa ha coinvolto studenti universitari nello sviluppo di strategie per sostenere Portofranco, associazione impegnata contro la dispersione scolastica, nella ricerca e gestione di volontari.

Promossa dalla Società della Taula, il progetto mira ad arricchire l'esperienza universitaria con opportunità che vanno oltre l'apprendimento tecnico, offrendo un'esperienza pratica di leadership e problem-solving per formare giovani capaci di contribuire al bene comune. Al progetto hanno partecipato trenta studenti di discipline economico-aziendali e ingegneristiche, suddivisi in sei squadre.

L'evento ha concluso un percorso caratterizzato da attività di volontariato e formazione che hanno portato all'elaborazione di case study, tra i quali è stato selezionato e premiato il migliore per fattibilità e impatto.

La cerimonia conclusiva, presentata da Alessandro D'Amico, Presidente Associazione Società della Taula e Margherita Camorani, Responsabile Comunicazione Portofranco con l'intervento di Giorgio Germani, Consigliere Delegato Fondazione Sodalitas, è stata occasione per riflettere su come l'esperienza nel terzo settore possa completare la formazione universitaria, preparando gli studenti al dialogo costruttivo con la comunità.


Giovedì 8 maggio si è tenuto l'evento conclusivo di "Scuola di Leadership", progetto innovativo rivolto agli studenti universitari supportato nella sua prima edizione da Fondazione Sodalitas e dall'impresa associata Bureau Veritas Italia.