Nuovi rapporti tra welfare aziendale e welfare sociale

Fondazione Sodalitas presenterà il progetto CHECk all'evento sul welfare aziendale

Giovedì 10 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la Sala Beretta in Via Cefalonia 62 a Brescia, Fondazione Sodalitas parteciperà all’evento organizzato da Rete Welfare Responsabile in collaborazione con Confindustria Brescia, il gruppo Sociologia per la persona e l’Università Cattolica del Sacro Cuore per approfondire il ruolo del welfare aziendale come strumento integrativo del welfare pubblico, generativo di valore per l’intera comunità.

Negli ultimi anni la pressione sempre più stringente dei vincoli di bilancio e il profondo mutamento dei bisogni sociali hanno ostacolato la capacità del sistema pubblico di rispondere in modo efficace alle necessità dei cittadini.

Al centro del dibattito il ruolo del welfare aziendale, che oggi rappresenta una potentissima leva strategica attraverso la quale le imprese, prendendosi cura dei bisogni dei propri collaboratori e dei loro familiari, favoriscono il benessere delle persone e al contempo aumentano la produttività e l'attrattività aziendale, generando valore sociale a beneficio dell'intera comunità.

Fondazione Sodalitas contribuirà alla discussione presentando “CHECk, il progetto europeo di cui la Fondazione è partner per l'Italia insieme a Fondazione L’Albero della Vita (capofila) e a Percorsi di Secondo Welfare volto alla promozione di pratiche di conciliazione vita-lavoro al fine di ridurre il divario di genere nell'occupazione in Italia, Spagna e Lituania.

Il progetto prevede l’erogazione di programmi formativi gratuiti rivolti alle PMI e alla Pubblica Amministrazione per supportarle nel miglioramento delle politiche interne di conciliazione vita-lavoro, oltre a una campagna di sensibilizzazione per la cittadinanza.

Per iscriversi all’evento, cliccare qui.

 


Giovedì 10 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Fondazione Sodalitas parteciperà all’evento organizzato da Rete Welfare Responsabile in collaborazione con Confindustria Brescia, il gruppo Sociologia per la persona e l’Università Cattolica del Sacro Cuore per approfondire il ruolo del welfare aziendale come strumento integrativo del welfare pubblico, generativo di valore per l’intera comunità.

approfondimenti