Il 10 ottobre alle 14.00, in Piazza Scienza, Fondazione Sodalitas terrà un evento intitolato Sostenibilità sociale d'impresa: leva di attrazione e sviluppo competitivo durante il Salone CSR, presso l'Università Bocconi.
Il programma culturale della 12° edizione del Salone della CSR prevede oltre 100 eventi in tre giorni e sarà articolato in diverse aree tematiche collegate all’ambiente, al sociale e alla governance. Dal 9 all'11 ottobre sarà dunque possibile assistere a talk, panel e dibattiti con importanti voci del settore.
In questa cornice si inserisce l'intervento di Fondazione Sodalitas, con l'obiettivo di parlare di sostenibilità sociale e del suo ruolo chiave nelle scelte lavorative dei giovani. Le aziende che investono in politiche sostenibili, benessere dei dipendenti e inclusione, attraggono talenti e migliorano competitività e reputazione. In un contesto ricco di sfide demografiche e digitali, la sostenibilità sociale d’impresa è una leva strategica per rispondere alle aspettative delle nuove generazioni.
Interverranno:
Alessandro Beda, Consigliere, Fondazione Sodalitas
Paolo Anselmi, Presidente, WaldenLab
Elena Guarnone, Head of sustainability, Edison
Cristina Risciotti, Senior Business Advisor, Omnicom PR Group
Elena Peron, People Excellence TA & TM Partner, Sanofi
Francesca Laporta, Associate Director Corporate Responsibility&Sustainability, EY
ISCRIVITI ALL'EVENTO
Fondazione Sodalitas terrà un evento intitolato Sostenibilità sociale d'impresa: leva di attrazione e sviluppo competitivo durante il Salone CSR 2024