Il bando CRESCO AWARD Città Sostenibili è ufficialmente chiuso. L'edizione di quest'anno si è conclusa con 126 candidature. Presto le aziende sceglieranno i Comuni da premiare, inoltre, il 25 ottobre la Giuria si è riunita per decreterare i vincitori dei riconoscimenti Sodalitas. L'appuntamento finale è per il 22 novembre 2024, al Centro Congressi Lingotto di Torino, dove verranno annunciati i Comuni vincenti.
La giuria che valuterà i progetti a cui assegnare i premi di Fondazione Sodalitas è composta da:
Donatella Sciuto - Rettrice Politecnico Milano (Presidente della Giuria)
Elio Borgonovi - Cergas Bocconi
Edoardo Croci - Iefe Bocconi
Giorgio Fiorentini - SDA Bocconi
Marco Frey - Global Compact
Gabriele Pasqui - Politecnico di Milano
Marisa Porrini - DeFENS
Pietro Sala - Assolombarda
Massimo Allulli - Anci
Il CRESCO AWARD Città Sostenibili, promosso da Fondazione Sodalitas con il patrocinio e la collaborazione di ANCI e la partnership di aziende avanzate sul fronte della Sostenibilità, si propone di valorizzare la spinta innovativa dei Comuni italiani e di premiare le iniziative più efficaci nel promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori.
Le 22 imprese partner dell'edizione 2024, che premieranno i Comuni, sono:
AD STORE - Premio "INclusione IN Comune"
BUREAU VERITAS - Premio "Water Management"
CELLNEX - Premio "Insieme per ridurre il gender gap nelle discipline scientifiche e tecnologiche"
CERTIQUALITY - Premio "Sinergie per lo sviluppo sostenibile"
CONFIDA - Premio "Vending Sostenibile"
CONSULNET - Premio "Stakeholder Engagement nei Comuni: uno strumento di consapevolezza sui temi ESG e per raggiungere gli obiettivi dell’agenda 2030"
FEDEX - Premio "La sicurezza è la strada migliore da percorrere"
FERALPI GROUP - Premio "Comunità di BEN-ESSERE"
INDUSTREE - Premio "Partnership per uno Sviluppo Sostenibile"
INFOCERT - Premio "Trusted PA"
INTESA SANPAOLO - Premio "Dall’inclusione finanziaria alla sostenibilità sociale"
KPMG - Premio "Istruzione di qualità"
LEXMARK - Premio "Circular Economy"
MAPEI - Premio "Sistemi sostenibili che prevedano l’utilizzo di prodotti di elevata qualità e durabilità, con impatti ambientali ridotti, atti quindi a diminuire e compensare interamente le quote di CO2 associabili al loro ciclo di vita"
NEXUM STP - Premio "La sostenibilità sociale nella gestione degli appalti/subappalti e nella qualificazione dei fornitori"
NTT DATA - Premio "Rifiuti: Non gettare via il futuro!"
PIRELLI - Premio "Mobilità Sostenibile"
POSTE ITALIANE - Premio "Per lo sviluppo sostenibile dei piccoli Comuni"
SIAS - Premio "Insieme verso strade sicure"
STMICROELECTRONICS - Premio "Preserviamo il nostro futuro proteggendo la Biodiversità"
UBS - Premio "UBS e la Comunità"
WISE ENGINEERING - Premio "Comune sostenibile e inclusivo"
L'edizione di quest'anno ha riscosso ben abbiamo ricevuto 126 progetti. Presto le aziende sceglieranno i Comuni da premiare, inoltre, il 25 ottobre si riunirà la Giuria che decreterà i vincitori dei riconoscimenti Sodalitas