Al via la prima edizione di “Scuola di Leadership” della Società della Taula

Fondazione Sodalitas supporta l’iniziativa per il non profit rivolta a studenti e studentesse

La Scuola di Leadership, promossa dall'Associazione Società della Taula, è un'iniziativa rivolta agli studenti e alle studentesse delle università milanesi. L'obiettivo è offrire un'esperienza pratica di leadership e problem-solving, aiutando un'organizzazione non profit a massimizzare il proprio impatto sociale.

Il progetto si fonda su una stretta collaborazione tra studenti, aziende e non profit. Fondazione Sodalitas, insieme all’impresa associata Bureau Veritas Italia, supporta la prima edizione dell’iniziativa, rivolta a Portofranco, un’associazione che mira al sostegno allo studio per studenti e studentesse delle scuole superiori.

 

Gli elementi principali che caratterizzano la Scuola di Leadership sono:

  • Attività di volontariato: alcuni studenti e studentesse, divisi in squadre, hanno vissuto in prima persona il contesto di Portofranco, per comprenderne appieno le dinamiche.
  • Formazione: grazie alla collaborazione con Fondazione Sodalitas, le squadre hanno vissuto un momento di formazione sulle differenze tra organizzazioni for e non profit.
  • Competizione su case-study: le squadre stanno sviluppando, con il supporto di alcuni alumni della Società della Taula, strategie per aiutare Portofranco ad attirare e trattenere più volontari.
  • Competizione e valutazione: una giuria composta da esponenti di Portofranco, Fondazione Sodalitas, Bureau Veritas Italia e della Società della Taula selezionerà le migliori strategie in base a criteri di fattibilità e impatto.
  • Evento finale e premiazione: l’8 maggio 2025, presso il Circolo Filologico di Milano, si terrà la presentazione delle proposte, la premiazione della squadra vincitrice e la distribuzione degli attestati di partecipazione.

La Scuola di Leadership, promossa dall'Associazione Società della Taula e supportata da Fondazione Sodalitas e Bureau Veritas Italia, è un'iniziativa rivolta agli studenti e alle studentesse delle università milanesi che mira a offrire un'esperienza pratica di leadership e problem-solving, aiutando un'organizzazione non profit a massimizzare il proprio impatto sociale.