31 gennaio 2025 - Al via il progetto europeo CHECk - Challenge Equality in Employment and Care, finanziato dalla Commissione Europea, di cui Fondazione Sodalitas è partner per l'Italia insieme al coordinatore Fondazione L'Albero della Vita e a Secondo Welfare. Il progetto ha l'obiettivo di ridurre il divario di genere nell'occupazione in tre Paesi, Italia, Spagna e Lituania, promuovendo pratiche di conciliazione vita-lavoro tra i principali attori del settore pubblico e privato.
FINALITÀ DEL PROGETTO
- sensibilizzazione e coinvolgimento delle PMI sull'importanza di promuovere pratiche di conciliazione vita-lavoro;
- formazione dei e delle dipendenti del settore pubblico e privato su questi temi;
- sensibilizzazione di stakeholder europei tra cui funzionari della PA, rappresentanti della CE, esponenti dei settori del commercio e dell'industria, autorità locali
- realizzazione di campagne di sensibilizzazione sui cittadini/e per sfidare gli stereotipi di genere.
I PRIMI PASSI
Le prime azioni previste saranno indirizzate alle PMI della Lombardia che avranno la possibilità di accedere gratuitamente a un percorso formativo rivolto sia a imprenditori e manager per supportarli nel miglioramento delle loro pratiche di welfare aziendale, sia ai/alle loro dipendenti che potranno usufruire di una piattaforma online per analizzare e valorizzare le proprie competenze di cura e le abilità di vita ordinaria.
IL PERCORSO "WELFARE E PARITÀ DI GENERE IN AZIENDA"
Il percorso “Welfare e parità di genere in azienda”, dedicato alla dirigenza aziendale e realizzato da Secondo Welfare, ha l'obiettivo di approfondire i temi del welfare aziendale, della parità di genere e del work-life balance. Il percorso permette di acquisire competenze di base per progettare azioni finalizzate a promuovere una partecipazione equilibrata di donne e uomini al mercato del lavoro, la parità di condizioni di lavoro e un migliore equilibrio tra vita professionale e vita privata. In questa direzione, i contenuti offerti forniranno le conoscenze di base relative allo strumento della Certificazione della parità di genere, per avviare i primi passi verso il rispetto della norma UNI/PdR 125:2022.
Se sei una PMI con una o più sedi in Lombardia e sei interessata ad avere maggiori informazioni, puoi contattarci a: cartapariopportunita@sodalitas.it

Al via il progetto europeo CHECk - Challenge Equality in Employment and Care, di cui Fondazione Sodalitas è partner per l'Italia, per ridurre il divario di genere nell'occupazione promuovendo pratiche di conciliazione vita-lavoro tra i principali attori del settore pubblico e privato.