CRESCO AWARD Città Sostenibili

Per valorizzare la spinta innovativa dei Comuni italiani

CRESCO AWARD Città Sostenibili riconosce l'impegno dei Comuni italiani per lo sviluppo sostenibile del territorio. 

Rendere i territori sostenibili, inclusivi e quindi in grado di offrire una migliore qualità della vita alle persone che li abitano, è un obiettivo-chiave di sviluppo che sollecita l’impegno di istituzioni, imprese e società civile. Lo affermano anche le Nazioni Unite con i Sustainable Development Goals, che chiedono di “rendere le città e gli insediamenti inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili”.

Il CRESCO AWARD Città Sostenibili, promosso da Fondazione Sodalitas con il patrocinio e la collaborazione di ANCI e la partnership di aziende avanzate sul fronte della Sostenibilità, si propone di valorizzare la spinta innovativa dei Comuni italiani e di premiare le iniziative più efficaci nel promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori.

Comuni, Unioni tra Comuni, Città Metropolitane e Comunità Montane possono candidare progetti, già realizzati o in fase avanzata di realizzazione, riguardanti, ad esempio, temi come l’accoglienza e l’inclusione sociale, l’economia circolare e la sharing economy, l’efficienza energetica e la gestione sostenibile dei rifiuti, la mobilità sostenibile, la prevenzione e tutela sanitaria, la riduzione degli sprechi alimentari o il welfare territoriale.

Un altro aspetto importante del Premio è il coinvolgimento delle imprese, portatrici di specializzazioni e competenze che possono aiutare ciascuna amministrazione a sviluppare particolari iniziative e a migliorare così la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Le 15 imprese partner dell'edizione 2022:

Bureau Veritas (premio “Gestione Sostenibile della Comunità”)
Certiquality (premio “Comune e prevenzione”)
Confida (premio “Vending Sostenibile”)
Enel (premio “Contrasto alla povertà energetica: iniziative e progetti”)
FedeEx Express (premio “La sicurezza è la strada migliore da percorrere”)
Gedeon Richter Italia (premio “Donne al centro per una società più inclusiva e sostenibile”)
Intesa Sanpaolo (premio “Dall’inclusione finanziaria alla sostenibilità sociale”)
KPMG (premio “Istruzione di qualità”)
Lexmark (premio “Circular Economy”)
Mapei (premio “Sistemi sostenibili per il risanamento conservativo e restauro di edifici di pregio storico e architettonico, mediante l’impiego di materiali e tecnologie innovative a base di calce”)
Pirelli (premio “Mobilità sostenibile”)
Poste Italiane (premio “Per lo sviluppo sostenibile dei piccoli Comuni”)
Saint-Gobain (premio “Scuole sicure e confortevoli”)
Solvay (premio “Sviluppo del territorio valorizzando la partnership pubblico-impresa”)
STMicroelectronics (premio “Lavoriamo per l’Inclusione: progetti per abolire le barriere della diversità”)

Per informazioni:

Silvia Ferrario - Fondazione Sodalitas
silvia.ferrario@sodalitas.it
https://sites.google.com/sodalitas.it/mondo-cresco

 
 
 
 
Condividi:

multimedia