Giovani&Impresa

Accompagnare gli studenti degli istituti superiori e delle università dalla scuola al lavoro

In Italia, fonti autorevoli affermano che oltre il 30% di giovani alle soglie della maturità dichiara che non rifarebbe la stessa scelta di indirizzo e materie di studio. Una delle cause principali di ciò consiste nella carenza di congruenza tra il “sogno professionale” e conoscenza delle reali esigenze ed aspettative del mondo del lavoro che si riflette in difficoltà nel trovare posti di lavoro che soddisfino le aspettative dei giovani.

GIOVANI&IMPRESA è il programma di Fondazione Sodalitas per accompagnare gli studenti degli istituti scolastici superiori e delle università nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro.

Consiste in corsi della durata variabile da 15 a 20 ore, svolti sia in presenza che in remoto e comprende - tra gli altri - argomenti come l’imprenditorialità, la creazione del valore economico, l’intelligenza emotiva, il problem solving e lo sviluppo di un proprio progetto professionale e la simulazione di colloqui di lavoro.

Dal 2000 a oggi Fondazione Sodalitas, grazie a GIOVANI&IMPRESA, ha formato oltre 150.000 studenti con più di 50.000 ore di formazione gratuita.

Giovani&Impresa sviluppa un’attività di formazione e orientamento in 16 Regioni italiane, grazie all’impegno sul campo degli oltre 280 volontari di Fondazione Sodalitas e delle organizzazioni del suo network che contribuiscono allo sviluppo del programma nei territori. I corsi sono focalizzati sulle soft skill per l’occupabilità anche grazie alle testimonianze di manager volontari della Fondazione e di manager aziendali.

Il programma risponde a pieno ai dettati ministeriali in tema di sviluppo del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). 

In diverse regioni, tra cui la Lombardia, i percorsi formativi Sodalitas rientrano in "Protocolli di Intesa" con gli Uffici Scolastici Regionali.

Condividi: