STEM Education: l’installazione di Fondazione Bracco per ragazze, ragazzi e scuole

L'iniziativa nell'ambito del progetto Mind the STEM GAP

Milano, 29 giugno 2022 - Si chiama Mind the STEM GAP, ed è l’installazione immersiva di Fondazione Bracco che studentesse e studenti di tutte le scuole possono visitare e sperimentare nel Giardino di Triennale Milano con accesso gratuito fino al 31 ottobre 2022.

Un’esperienza di edutainment immersiva e memorabile, pensata per giocatori dai 10 anni di età in su: l’installazione, simile a un’astronave circolare, con una veste che omaggia il design italiano, permette di accedere al videogioco didattico attraverso 16 postazioni dotate di visori ottici e joystick.
Le ragazze e i ragazzi, ma anche gli adulti, sono invitati a intraprendere un vero e proprio viaggio virtuale.
Utilizzando una piattaforma dedicata, ogni livello del gioco sarà dedicato a un sapere scientifico con sfide interattive, dalla fisica all’astronomia, in un percorso che dall’infinitesimale delle molecole porterà il viaggiatore all’immensità dello spazio, e sarà introdotto da una “Virgilia”, una scienziata del passato che si è distinta in quella disciplina, vero e proprio modello di ruolo.

Mind the STEM GAP è l’evoluzione dell’omonimo Manifesto di Fondazione Bracco, impegnata a favore dell’empowerment femminile.

L’installazione è accessibile grazie alla costante presenza di volontari che la presidiano.

Chi desidera proporsi come volontario può rispondere al bando lanciato dal Comune di Milano: https://volontariato.comune.milano.it/eventi/installazione-mind-stem-gap

Le scuole interessate a visitare ‘Mind the STEM GAP’ possono scrivere a: scuole@fondazionebracco.com

 

 

Condividi:
Si chiama Mind the STEM GAP, ed è l’installazione immersiva di Fondazione Bracco che studentesse e studenti di tutte le scuole possono visitare e sperimentare nel Giardino di Triennale Milano con accesso gratuito fino al 31 ottobre 2022.