
Sodalitas Social Innovation (SSI) è il programma che Fondazione Sodalitas ha ideato per migliorare in modo diffuso la capacità progettuale del Terzo Settore, permettendo alle imprese di agire verso il Non Profit non come mero donatore, ma come partner in grado di contribuire allo sviluppo di progetti sociali innovativi e con un elevato livello di sostenibilità economica.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 500 organizzazioni Non Profit con più di 600 progetti e ha ottenuto l’adesione di 3 fondazioni e 35 imprese, consentendo la realizzazione di numerose partnership Profit-Non Profit di successo.
Obiettivi del progetto
- aiutare il Non Profit a sviluppare programmi innovativi di elevato valore sociale
- coinvolgere le imprese per facilitare partnership Profit-Non Profit allo scopo di realizzare un rilevante impatto sociale che sia di mutuo beneficio
- agevolare le istituzioni e gli enti erogatori nel lavoro di selezione dei progetti da finanziare secondo i loro criteri specifici
SODALITAS SOCIAL INNOVATION è realizzato da Fondazione Sodalitas con il contributo di UBI Comunità e il supporto tecnico di Fondazione Accenture e Sintattica.
L'iniziativa ha ottenuto l’adesione di 3 fondazioni - Enel Cuore Onlus, Fondazione Vodafone Italia e Unicredit Foundation - e 31 imprese: ABB, Accenture, Altran Italia, Banca Popolare di Milano, Banca Prossima, Bluefactor, BPER Banca, Costa Crociere, DNV GL - Business Assurance, Edison, Eni, Fastweb, Feralpi, Gruppo Belron®, Italcementi, KPMG, L’Oreal Italia, Mellin, Novartis, Roche, Siemens, Snam, Società Reale Mutua Assicurazioni, STMicroelectronics, Techsoup, Terna, TIM, TNT, UBI Banca, UBS, Wind.