Fatti&Effetti

Diffondere la cultura e la pratica della valutazione dell’Impatto sociale in Italia

Come emerso dall’indagine “Come le organizzazioni Nonprofit valutano l’impatto delle proprie attività”, solo un’Organizzazione Non Profit su tre valuta regolarmente il proprio impatto; l’ostacolo principale alla diffusione delle pratiche di valutazione in Italia è riconducibile ad un’insufficiente disponibilità di risorse, di strumenti e di competenze insieme alla domanda ancora troppo debole che arriva da donatori istituzionali e finanziatori pubblici, che di rado chiedono questo tipo di rendicontazione.

Misurare l’impatto sociale, e farlo con un buon rigore operativo, può generare cambiamenti sociali riconoscibili ed essere una leva per il rilancio complessivo della società italiana.
Misurare l’impatto sociale significa dare conto dei cambiamenti effettivamente prodotti nella vita delle persone e delle comunità.

FATTI&EFFETTI è il progetto che diffonde la cultura e la pratica della valutazione dell’Impatto sociale in Italia, mettendo in comune le forze e le competenze di diversi stakeholder, tra cui i network nazionali ed internazionali più all’avanguardia.
Un tema che raccoglie l’attenzione sia delle Imprese interessate all’efficacia dei propri programmi rivolti alla Comunità, che del Terzo Settore impegnato a migliorare la qualità dei servizi rivolti alle persone e al territorio.

Nell’ambito di FATTI&EFFETTI, Fondazione Sodalitas ha pubblicato il Quaderno “Introduzione alla Finanza Sociale”, la prima Guida italiana agli strumenti di Finanza Sociale - dai più tradizionali ai più innovativi - che la Fondazione ha realizzato per mettere a disposizione degli operatori del sociale, della finanza e delle imprese un quadro complessivo delle conoscenze e delle opportunità disponibili.

Per richiedere il Quaderno Sodalitas “Introduzione alla Finanza Sociale”:
sodalitas@sodalitas.it 

Condividi:

multimedia