.JPG)
Sono sei le borse di ricerca che QVC destinerà a medici e ricercatori distintisi per lo studio di cure innovative dei tumori al seno, all’utero e alle ovaie.
Il palinsensto di QVC, il canale TV dedicato allo shopping, cambia colore durante la settimana in sostegno alla ricerca sul cancro nelle donne.
Una serie di appuntamenti televisivi per promuovere la prevenzione dei tumori nelle donne. In collaborazione con Fondazione Veronesi, fino a fine ottobre, l’emittente lancerà una serie di spettacoli per sostenere Pink is Good, il progetto in sostegno della ricerca grazie al finanziamento di borse di studio per medici e scienziati
Proprio durante il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, QVC e Fondazione Veronesi si sono attivamente impegnati, come lo scorso anno, per ricordare e finanziare la ricerca sul cancro. Shopping4Good è l’appuntamento durante il quale vengono messi in vendita alcuni prodotti di colore rosa, dedicati alla cura della persona e della casa; alla moda e alla tecnologia. L’intero ricavato sarà donato all’iniziativa di ricerca Pink is Good, promossa da Fondazione Veronesi. Proprio il figlio del noto oncologo Umberto, il chirurgo senologo Paolo Veronesi, e alcuni ricercatori, spiegheranno ai telespettatori cosa si può fare nella quotidianità per cercare di prevenire il tumore.
Da martedì a venerdì, sempre alle 21, si riproporrà la vendita dei prodotti rosa. Tra i brand che hanno aderito all’iniziativa ci sono: per il beauty, Alpha H, BareMinerals, Doll10, Elemis, Flora Mare, Foreo, Orly, Perricone MD, Philips Sonicare, Prai, Sanctuary Spa, SBC, Syrio, Ultimate, Zoya; per il settore moda e gioielli, Ambra Jeans, Caterina Lancini, e Skechers, Bianca, Diamonique, Perlaviva, Salvatore Collaro; Ferò, Svad Dondi e EasiYo per la casa, e, infine, Halo per il settore tecnologia.
#facciolikeallaricerca è l’hashtag utilizzato da QVC sui social per la campagna di comunicazione digital volta alla promozione degli studi scientifici. Tra vip ed influencer che supportano il progetto, ci sono Paolo Ruffini, Raul Cremona, Yuri “Gordon” Sterrore. L’obiettivo è quello di riuscire a creare un movimento in favore di uno stile di vita sano e consapevole, con un punto fermo al centro: prevenire è, decisamente, meglio che curare.
www.qvc.it