
Milano, 7 settembre 2022 - Italcementi, impresa associata a Fondazione Sodalitas, ha realizzato la pavimentazione della nuova pista ciclabile della Linea 6, la "linea rosa", di Milano.
La pavimentazione è stata realizzata utilizzando i.idro DRAIN, un materiale drenante ideato e posato da Calcestruzzi che riflette le radiazioni solari e rispetta il ciclo naturale dell’acqua lasciandola passare nel terreno sottostante.
La pista ciclabile è parte del biciplan “Cambio”, la rete di 750 km di piste ciclabili che attraverserà Milano e avvicinerà il capoluogo lombardo ai comuni dell’hinterland. La Linea 6, una volta ultimata nella sua interezza, congiungerà Milano con la provincia bergamasca a Caravaggio, transitando per Segrate, Pioltello, Rodano, Vignate, Liscate e Truccazzano.
I cittadini hanno potuto toccare con mano che si tratta di una ciclabile vera, con corsie a scorrimento veloce e in sedi separate rispetto agli spazi per le auto e per i marciapiedi.
Tra i primi a solcare in bicicletta la “linea rosa” diversi amministratori locali come la vicesindaca della Città Metropolitana di Milano Michela Palestra, la consigliera delegata alla mobilità e alle infrastrutture Beatrice Uguccioni, il vicesindaco di Segrate Francesco di Chio, la vicesindaca di Peschiera Borromeo Stefania Accosa, il vicesindaco di Pioltello Giuseppe Bottini e la presidente del Municipio 3 di Milano Caterina Antola.
«Tutta la pista ciclabile è stata realizzata da Calcestruzzi, società del gruppo Italcementi, con un prodotto drenante studiato appositamente per la mobilità lenta e sostenibile. i.idro DRAIN, questo è il nome del calcestruzzo, è particolarmente apprezzato dai progettisti e dalle amministrazioni proprio per la sua capacità di lasciar passare l’acqua nel terreno sottostante e rispettare così la falda acquifera – ha affermato Salvatore Palazzo, Direttore Vendite di Italcementi, presente alla cerimonia di inaugurazione - Un aspetto che merita attenzione è quello della proprietà termiche delle pavimentazioni.
Le superfici pavimentate in ambito urbano sono ritenute largamente responsabili delle cosiddette “isole di calore urbano”, fenomeno noto per cui nei centri abitati e intorno alle abitazioni si registrano innalzamenti di temperatura di diversi gradi rispetto all’ambiente circostante, soprattutto in estate. Sarà capitato a tutti, uscendo di casa, di percepire il caldo che “sale” dalla pavimentazione in asfalto. Le superfici bitumate risultano quelle a maggiore impatto, mentre quelle realizzata con un calcestruzzo drenante come i.idro DRAIN, consentono un’importante riduzione del calore nel periodo estivo fino a 20% in meno rispetto a una pavimentazione in asfalto anche grazie alla tipica colorazione chiara».
«Continua l’impegno della Città metropolitana di Milano a favore della mobilità sostenibile per migliorare la vita delle comunità locali, combattere l’inquinamento e promuovere attività che favoriscano la salute delle persone - ha commentato la vicesindaca Palestra - Con questa nuova e imponente infrastruttura vogliamo dare gambe alla transizione ecologica in ogni settore e la bicicletta rappresenta un mezzo ecologico e un’alternativa sostenibile anche economicamente. Da parte nostra continueremo a realizzare nuove piste ciclabili».
«Oggi è una giornata importante per la mobilità sostenibile – ha continuato la consigliera Uguccioni - Si inizia a concretizzare quanto previsto nel Biciplan “Cambio", il progetto di rete di piste ciclabili metropolitane. Porteremo su bici il 20% degli spostamenti totali e il 15% di quelli intercomunali, ogni linea sarà a meno di 1 km dai punti attrattivi come scuole, poli commerciali, presidi sanitari, fermate del trasporto pubblico locale. Sono convinta che questa infrastruttura nel tempo cambierà le abitudini della cittadinanza».
(Fonte: "Inaugurata la ciclabile che porta i milanesi all’Idroscalo" da News Prima.it, 3 luglio 2022: https://newsprima.it/attualita/inaugurata-la-ciclabile-che-porta-i-milanesi-allidroscalo/#brid_cp_Brid_180771045738)
www.italcementi.it
Italcementi ha realizzato la pavimentazione della nuova pista ciclabile della Linea 6 di Milano utilizzando i.idro DRAIN, un materiale drenante che riflette le radiazioni solari e rispetta il ciclo naturale dell’acqua.