CRESCO AWARD: PREMIATI I 16 COMUNI ITALIANI PIU’ SOSTENIBILI

Bari, 13 ottobre 2016 - Ridurre lo spreco grazie al riuso dei beni. Utilizzare l’energia in modo responsabile. Dare lavoro ai giovani grazie a turismo e cultura. Recuperare i terreni agricoli. Offrire alloggi a costi accessibili. Accogliere migranti e richiedenti asilo.

E’ su questi temi che si impegnano i Comuni vincitori del CRESCO AWARD Città Sostenibili, assegnato oggi a Bari durante la 18° Assemblea congressuale di ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani.

CRESCO AWARD Città Sostenibili è il riconoscimento promosso da Fondazione Sodalitas, l’organizzazione italiana di riferimento per la Sostenibilità d’Impresa, insieme con ANCI proprio per riconoscere l’impegno dei Comuni italiani a promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori.

Hanno partecipato a CRESCO AWARD 340 Comuni in cui abitano complessivamente oltre 12 milioni di persone.
Sono questi i 6 Comuni a cui è stato attribuito il CRESCO AWARD:

  • Capannori-Unione Capannori e Lucca (Toscana) e Cantù (Lombardia) nella categoria “Sostenibilità ambientale”
  • Spezia (Liguria) e Castel del Giudice (Molise) nella categoria “Sostenibilità economica”
  • Milano (Lombardia) e Malegno (Lombardia) nella categoria “Sostenibilità sociale”

Nell’ambito del CRESCO AWARD, sono stati assegnati 10 Premi Impresa istituiti da altrettante aziende leader di mercato che hanno scelto di sostenere l’iniziativa per affermare la centralità dell’alleanza Impresa-Territorio:

  • ABB: Premio “Il Comune più SMART” al Comune di Brescia (Lombardia)
  • BRACCO: Premio “Salute Sostenibile” al Comune di Abbiategrasso (Lombardia)
  • DNV GL Business Assurance: Premio “Economia circolare e condivisa” al Comune di Milano (Lombardia)
  • ENEL: Premio “L’innovazione sostenibile dei servizi energetici in ambito urbano” al Comune di Palermo (Sicilia)
  • MAPEI: Premio “Tecnologia e materiali a salvaguardia dell’ambiente e della sostenibilità sociale” al Comune di Forlì (Emilia Romagna)
  • PIRELLI: Premio “Mobilità sostenibile” al Comune di Crema (Lombardia)
  • SIEMENS: Premio “Sostenibilità energetica degli edifici” al Comune di Cagliari (Sardegna)
  • SODEXO: Premio “Alimentazione sostenibile e riduzione dello spreco” al Comune di Udine (Friuli Venezia Giulia)
  • STMICROELECTRONICS: Premio “Smart Kids for Smart Cities” al Comune di Vasto (Abruzzo)
  • UNICREDIT: Premio “Imprenditorialità ed occupabilità giovanile” al Comune della Spezia (Liguria)

Adriana Spazzoli, Presidente di Fondazione Sodalitas, ha dichiarato: “Fondazione Sodalitas lavora con le aziende leader del Paese per fare della Sostenibilità un elemento qualificante della cultura d’impresa, e della strategia per competere e creare valore. Sostenibilità e territorio sono legate da un filo doppio. Con il CRESCO AWARD abbiamo voluto testimoniare quanto sia fondamentale puntare su alleanze efficaci tra Comuni e Imprese: quando questo succede, allora è davvero possibile pensare e realizzare nuovi modelli di sviluppo dei territori, per renderli più intelligenti, più sostenibili, più inclusivi.”

Condividi:
"Nell’ambito del CRESCO AWARD, sono stati assegnati 10 Premi Impresa istituiti da altrettante aziende leader di mercato che hanno scelto di sostenere l’iniziativa per affermare la centralità dell’alleanza Impresa-Territorio"