Milano, 23 settembre 2022 - Venerdì 7 ottobre dalle ore 9 alle 13.30 presso la sede di Save the Children di Roma (Piazza di S. Francesco di Paola 9) si terrà l’evento “Lavori e Valori” organizzato da Save the Children Italia e Accenture, impresa associata a Fondazione Sodalitas. L’evento vuole fornire spunti di riflessione sulle sfide occupazionali dei prossimi anni in Italia, a partire dai contesti più fragili.
L’incontro si articolerà in due tavole rotonde, a cui prenderanno parte esponenti del mondo delle aziende, delle istituzioni e del Terzo Settore.
L’obiettivo sarà quello di condividere proposte e azioni che facilitino l’accesso dei giovani ai “Lavori del futuro”, quali mestieri strettamente connessi alle tematiche ambientali e tecnologiche, nonché alle opportunità mancate relative ai settori del turismo, dell’artigianato e del manifatturiero.
I “valori” della sostenibilità, dell’inclusione e dell’apprendimento costante verso le nuove modalità di lavoro saranno centrali nel favorire la nascita di nuove opportunità lavorative.
In Italia la mancata valorizzazione dei giovani talenti ha contorni drammatici: sono oltre 2 milioni (il 23%) i ragazzi e le ragazze tra i 15-29 anni nella condizione di NEET (giovani senza lavoro, istruzione o formazione). Il dato non è omogeneo nel Paese: in Lombardia il tasso si attesta intorno al 17%, in Sicilia invece, tra le ragazze, si raggiungono punte vicine al 39%.
Al tempo stesso, il mondo produttivo lamenta di non trovare capitale umano da impiegare. Le ragazze e i ragazzi che si trovano in condizioni di fragilità e che vivono in contesti maggiormente disagiati hanno accesso a scarse opportunità educative. Questo compromette di fatto le loro aspirazioni e uno spreco di talenti che produce effetti a catena sulle prospettive di crescita del Paese. Il divario in termini di aspettative del mondo del lavoro/formazione e opportunità educative genera ulteriori diseguaglianze.
www.accenture.com/it-it
_page-0001.jpg)
Venerdì 7 ottobre si terrà l’evento “Lavori e Valori”, organizzato da Save the Children Italia e Accenture, che mira a fornire spunti di riflessione sulle sfide occupazionali dei prossimi anni in Italia a partire dai contesti più fragili.