Il Gruppo SKF è leader globale nel mercato dei cuscinetti. Fondato nel 1907, conta circa 46.000 dipendenti, dei quali oltre 3.500 in Italia.
Milano, 9 marzo 2017 – SKF ha aderito a Fondazione Sodalitas, l’organizzazione di riferimento in Italia per la Sostenibilità e la Responsabilità Sociale d’Impresa.
Fondato in Svezia nel 1907, il Gruppo SKF è un fornitore globale di prodotti, soluzioni e servizi nel settore dei cuscinetti volventi, tenute, soluzioni di meccatronica, servizi e sistemi di lubrificazione.
Sono circa 46.000 dipendenti nel mondo, dei quali oltre 3.500 in Italia.
SKF è presente nel nostro Paese con due società, SKF Industrie S.p.A. e RFT S.p.A., che possono contare su una rete capillare di circa 160 concessionari autorizzati. “SKF Care” definisce l’approccio del Gruppo SKF alla sostenibilità attraverso quattro dimensioni: responsabilità economica, responsabilità verso i dipendenti, responsabilità ambientale e responsabilità verso la comunità.
“Le attività del Gruppo volte a garantire un contributo positivo alle comunità in cui esso opera si declinano localmente in numerose iniziative a sostegno dello sport e della cultura, fino al supporto per chi si trova in situazioni di difficoltà”, spiega l’amministratore delegato di SKF Industrie S.p.A., Ezio Miglietta.
In Italia, SKF è tra i soci della Consulta per la valorizzazione dei beni artistici e culturali di Torino e sostiene la fondazione Teatro Regio di Torino. “Dal 2017 - prosegue Miglietta - la nostra Società ha iniziato un percorso di collaborazione con le associazioni onlus Casa Oz e UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini), per offrire ai genitori un sostegno nel percorso di cura e ai bambini attività di gioco e didattiche.
Oggi sono oltre 100 le imprese che aderiscono a Fondazione Sodalitas, l’organizzazione di riferimento in Italia per la Sostenibilità e la Responsabilità Sociale d’Impresa. Le aziende aderenti a Fondazione Sodalitas sono realtà che esprimono un valore economico pari a circa il 40% del PIL e danno lavoro a un milione di persone, e rappresentano la punta più avanzata della business community che ha scelto di “fare impresa” in modo sostenibile.
Fondazione Sodalitas è partner per l’Italia di CSR Europe, il network promosso dalla Commissione Europea per attuare l’Agenda UE in materia di Sostenibilità.