L’Oréal, leader mondiale nella cosmetica con un fatturato 2009 di 17,5 miliardi di euro, ha da sempre fondato lo sviluppo sulla ricerca, con prodotti innovativi per consumatori di 130 paesi. 18 i centri di ricerca del gruppo con all’attivo molte scoperte, all’origine di centinaia di brevetti ogni anno. Il 55% delle équipe di ricerca è costituito da donne, percentuale senza uguali nell’industria. Il Gruppo nel 2009 ha investito 609 milioni di euro in ricerca cosmetica e dermatologica.
Attività di CSR
Sin dalle origini, l’Oréal è legata a valori come l’integrità, la responsabilità e il rispetto delle persone e dell’ambiente.
L’etica è inserita in tutti i principali programmi di formazione dell’azienda. Attraverso il sito internet di L’Oréal "Ethics Open Talk" tutti i collaboratori hanno la possibilità di contattare direttamente il Direttore dell'Etica del gruppo su tali argomenti.
È priorità di l’Oréal garantire che i suoi prodotti non costituiscano alcuna minaccia per la salute. L'innocuità dei prodotti viene verificata in conformità alle più severe regolamentazioni, indipendentemente dal paese
Obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2015:
-50% di emissioni di gas serra
-50% di consumo d’acqua per unità di prodotto finito
-50% di rifiuti generati per unità di prodotto finito
Quando la bellezza si impegna
L’Oréal ha sviluppato in collaborazione con Unesco l’iniziativa “For Women in Science”, per la carriera delle donne scienziato. Il programma di borse di studio “For Women in Science” è già stato esteso a 40 paesi. In Italia il programma è attivo dal 2002 e la selezione delle candidate è affidato ad una giuria presieduta dal Professor Umberto Veronesi.
L’innovativo programma di l’Oréal “Hairdressers against AIDS” è presente oggi in 24 paesi. Serve a dotare i professionisti del settore dei mezzi necessari ad informare il pubblico sui rischi derivanti dall'aids e a sensibilizzarlo sui metodi di protezione
Quando la bellezza è fonte di autostima
Dal 2001, l’Oréal sostiene l'associazione Italiana "La Forza e Il Sorriso", che organizza laboratori di cure e trucco gratuiti in ambito ospedaliero per donne affette da tumore. Nel 2009, il gruppo ha organizzato 188 laboratori per oltre 2000 persone.
Quando diversità fa rima con bellezza
L’Oréal è impegnata a comprendere le caratteristiche dei vari tipi di pelle e capelli per offrire prodotti che rispettino la diversità. È l’unica azienda di cosmesi ad aver fondato 18 centri di ricerca dedicati alla diversità.
Alla fine del 2009 circa 5.000 manager avevano già seguito il seminario sulla diversità volto a promuovere tale concetto a livello locale. Nell’ottobre 2008, la prima cerimonia dei Trofei l’Oréal “Iniziative per l'Handicap” ha decretato alcuni vincitori scelti da una giuria di esterni all'azienda e collaboratori l’Oréal
La Piazza dei Mestieri è un centro innovativo di formazione con sedi a Torino, Milano e Catania, aiuta ogni giorno 550 giovani, dai 15 ai 18 anni, ad imparare un mestiere e a trovare un lavoro. L’Oreal supporta Piazza dei Mestieri dal 2003, per la realizzazione dei corsi di Coiffure ed Estetista. Dal 2009, per festeggiare il centenario mondiale dell’azienda, L’Oreal Italia è diventata il principale sostenitore privato dell’iniziativa.