
Banca Popolare di Milano è una banca cooperativa con sede a Milano. Quotata dal 1994, conta oggi circa 113mila azionisti, di cui circa la metà sono anche soci. Con 7.800 dipendenti, un'articolata struttura distributiva presente sul territorio nazionale e formata da oltre 700 punti vendita, il Gruppo BPM è al servizio di un milione e 300mila clienti.
Attività di CSR
BPM, fondata nel 1865, è una banca popolare che vuole partecipare alla vita e al lavoro delle persone che fanno parte del territorio in cui svolge la sua attività, condividendone valori e interessi. Cultura, Solidarietà, Ricerca, Istruzione, Sanità, Ambiente, Sport rappresentano le aree di espressione valoriale e di promozione sociale che nel tempo BPM ha contribuito a sostenere.
Progetto POESIA (Pari Opportunità e Sostegno In Azienda) per promuovere politiche di welfare aziendale orientate a migliorare il work and life balance e l'ambiente di lavoro.
Pari Opportunità: iniziative a supporto delle politiche di genere in ambito organizzativo (fasce di flessibilità e contratti part time) e nell'erogazione di servizi per la cura dei figli (colonie estive e asilo nido) e della salute (Cassa Mutua Assistenza anche per i familiari a carico), sottoscrizione della Carta per le Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro promossa dai Ministeri del Lavoro e delle Pari Opportunità, adozione del Codice di buona condotta per la prevenzione delle discriminazioni con l’attivazione di un numero verde per le denunce e di un indirizzo email.
Sostegno In Azienda: servizio di supporto psicologico per personale diversamente abile e con disagi lavorativi.
Misure anticrisi: sospensione fino a 12 mesi delle rate dei mutui al verificarsi di eventi che comportano la perdita del reddito o l’ingresso in cassa integrazione; erogazione di prestiti personali agevolati a studenti, a famiglie con nuovi nati e a quelle che abbiano perso ogni fonte di reddito.
Un percorso di sostenibilità ambientale con l’obiettivo di ottimizzare alcuni processi aziendali e ridurre gli impatti derivanti dalle proprie attività. Le emissioni di CO2 prodotte sono parzialmente compensate con la piantumazione di alberi nel “Bosco BPM” nel Parco Nord di Milano.
Da sempre BPM opera in maniera responsabile, ma è dal 2003 che comunica il proprio fare attraverso il Bilancio Sociale. A riconoscimento della propria attività socio-ambientale, negli ultimi anni il Gruppo ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui: premio Famiglia Lavoro per il progetto di sostegno alla genitorialità attraverso l’asilo nido aziendale, Sodalitas Social Award per la gestione delle risorse diversamente abili, premio Aifin per il progetto “Bosco BPM”.
La crescente importanza riconosciuta alla CSR ha trovato conferma sia nella recente formalizzazione di una struttura dedicata, sia nell’inclusione di obiettivi di CSR nel Piano Industriale.