Altran Italia nasce nel 1996 e annovera clienti di primaria importanza nel settore dei trasporti, aerospazio, energia, finanza, pubblica amministrazione, telecomunicazioni, elettronica e media. Occupa stabilmente oltre 2400 professionisti ed è presente su buona parte del territorio nazionale. Altran Italia partecipa alle azioni e sottoscrive gli impegni previsti dal Global Compact. Dal 2008 è partner della Fondazione Sodalitas e aderisce al Carbon Disclosure Project (CDP).
Attività di CSR
In Altran Italia, la Corporate Responsibility si traduce in tutte quelle azioni atte a valorizzare il capitale umano, ridurre l’impatto ambientale, curare la soddisfazione del cliente, consolidare le partnership e promuovere la cultura dell’innovazione. Nella convinzione che tutto questo possa creare un plus valore in grado di generare un patrimonio di natura intangibile che concorre all’accrescimento del suo patrimonio finanziario.
Le azioni principali di Corporate Responsibility di Altran Italia sono riconducibili a sei categorie di “intangibili della sostenibilità”.
Il Capitale Umano è per Altran Italia una risorsa fondamentale, in quanto patrimonio indistinto di valori, capacità e competenze. Altran Italia s’impegna nella creazione di percorsi di carriera trasparenti, supportati da un’offerta formativa di qualità. Particolare attenzione viene prestata alla cultura della salute e della sicurezza nel luogo di lavoro, al rispetto della diversity e all’intrattenere rapporti collaborativi con i sindacati. Il coinvolgimento delle risorse umane è sviluppato attraverso un’attenta e capillare comunicazione interna.
Le relazioni con i clienti si basano sulla condivisione di princìpi e valori aziendali, così come le partnership accademiche e aziendali tese alla valorizzazione ed alla promozione della cultura e della conoscenza, che consentono di adottare un modello organizzativo di open innovation, in grado di intercettare e portare sul mercato idee innovative e vantaggiose per i clienti e più in generale per l’intera comunità.
Altran Italia adotta un atteggiamento proattivo nei confronti dell’ambiente, riducendo gli sprechi, incentivando la raccolta differenziata e adottando un mobility management sostenibile.
Infine, per le azioni che riguardano l’intangibile Corporate Governance, Altran Italia si è dotata del “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex d.lgs. 231/2001”: un sistema organizzativo finalizzato alla prevenzione della commissione di reati legati alle attività svolte al suo interno, che garantisce condizioni di trasparenza e correttezza nella conduzione degli affari aziendali. Sono altresì previsti il Comitato di Audit operativo che monitora l’efficacia dei processi e l’organizzazione aziendale e il Comitato di sicurezza che sovraintende alla tutela della salute e della sicurezza del personale ed al rispetto della privacy.
www.altran.it