L’incontro sarà occasione per approfondire gli ambiti del progetto e le relative opportunità che offre alle imprese in ottica di sostenibilità ambientale e d’impatto sociale.
L’accordo ha l'obiettivo di sviluppare progetti in tre ambiti:
- partenariato privato-privato per il co-sviluppo, al fine di fornire un supporto all’imprenditorialità in Africa attraverso attività di tutorship e mentoring da parte di imprese italiane, per aiutare la crescita delle imprese locali e per lo sviluppo di nuove attività di business;
- inclusione sociale, al fine di realizzare percorsi di crescita professionale per migranti, in collaborazione con imprese italiane, orientati a far maturare esperienze tecniche e manageriali e ad avviare attività di impresa con il proprio Paese di origine, favorendo anche il loro rientro nei territori di provenienza come imprenditori;
- finanza sociale, con l’obiettivo di promuovere l’emissione di green e social bond per l’Africa da parte di una o più istituzioni finanziarie, per raccogliere risorse dedicate a finanziare investimenti e progetti per la sostenibilità ambientale e a impatto sociale.
L’evento rientra tra le tre tappe del Roadshow che Confindustria organizza per diffondere il progetto e favorire le relazioni tra imprese italiane e africane.
Scarica il programma cliccando qui.
Per iscriversi cliccare qui; per maggiori informazioni eventi@assolombarda.it.